Accordo di Distribuzione Globale per “Mare Fuori”
Netflix ha annunciato una nuova iniziativa per portare la serie “Mare Fuori” a un pubblico internazionale, grazie a un accordo recentemente rivelato con Beta Film, che gestisce i diritti di vendita degli episodi. Questa mossa segna un passo significativo per la serie prodotta dalla RAI, rendendola accessibile a utenti di tutto il mondo.
Disponibilità delle Stagioni e Futuri Progetti
La serie ha fatto il suo debutto su Netflix il 20 aprile e gli abbonati possono già accedere alle quattro stagioni attualmente disponibili. Inoltre, l’accordo prevede l’arrivo delle due stagioni successive della serie, insieme al film prequel intitolato “Io sono Rosa Ricci”, che sarà proiettato nelle sale italiane entro la fine del 2025.
Un Successo Già Riconosciuto a Livello Internazionale
“Mare Fuori” ha già raggiunto un vasto pubblico, venendo distribuita in oltre 20 paesi, tra cui Germania, Israele e diverse nazioni dell’America Latina. Questo successo riflette l’apprezzamento globale verso la trama e i personaggi della serie.

Dichiarazioni del Produttore e Prossimi Sviluppi
Roberto Sessa, produttore dello show attraverso Picomedia, ha descritto l’accordo come unico nel suo genere, sottolineando la rarità di un’intesa così estesa per una serie non creata specificamente per Netflix. Già nel 2021, la piattaforma aveva offerto la serie in streaming in Italia, contribuendo in modo significativo alla sua popolarità.
Futuro della Serie e Progetti Cinematografici
In vista di nuovi sviluppi, Sessa ha rivelato che le riprese della sesta stagione inizieranno a giugno, con trattative in corso con la RAI per la produzione di eventuali settima e ottava stagioni. Inoltre, 01 Distribution si prepara a lanciare il film prequel “Io sono Rosa Ricci”, il cui progetto era già stato confermato lo scorso dicembre durante le Giornate Professionali di Cinema a Sorrento. Questo film si concentrerà sul personaggio interpretato da Maria Esposito nella serie.