Marco Bellocchio dirigerà un film su Sergio Marchionne con riprese in Italia, Stati Uniti e Canada

Prossimo progetto di Marco Bellocchio

Il noto regista e sceneggiatore Marco Bellocchio è pronto a lanciarsi in una nuova avventura cinematografica. Dopo aver esplorato la vita di importanti figure italiane attraverso le sue opere, ora si concentra sull’imprenditore e manager SERGIO MARCHIONNE, il cui percorso sarà raccontato nel film intitolato FALCON. Questo progetto è atteso con grande interesse, specialmente dopo il successo di altre sue serie e film recenti.

La realizzazione del film sarà curata da RAi Cinema, in collaborazione con KAVAC Film ed Emotion Network. La sceneggiatura è stata scritta da un team di autori comprendente oltre a BELLocchio anche Ludovica Rampoldi, Andrea di Stefano, Stefano Rulli e Oliviero Del Papa. Le riprese sono programmate per il 2026 e si svolgeranno in diverse località, tra cui l’ITALIA, gli STATI UNITI e il CANADA.

Un racconto di sfida e determinazione

BELLocchio ha espresso entusiasmo nei confronti di questo nuovo progetto, sottolineando che c’è ancora molto da scoprire nella storia di MARCHIONNE. Il regista definisce l’idea di raccontare un uomo che ha saputo affrontare e vincere contro colossi dell’industria automobilistica come GM e Chrysler una sfida affascinante. Inoltre, BELLocchio mette in evidenza il carattere innovativo e determinato di MARCHIONNE, il quale ha avuto un ruolo cruciale nella salvezza della FIAT, un’azienda che era considerata “tecnicamente fallita” dai più esperti.

Marco Bellocchio dirigerà un film su Sergio Marchionne con riprese in Italia, Stati Uniti e Canada

Il film non si limiterà a descrivere la carriera professionale di MARCHIONNE, ma toccherà anche le relazioni personali e i conflitti che ha affrontato all’interno delle istituzioni italiane, sia di sinistra che di destra. Queste interazioni forniranno una dimensione più profonda al racconto, mostrando come un “vincitore tragico” possa emergere in un contesto complesso e spesso ostile. La rappresentazione delle sue vittorie e delle difficoltà che ha dovuto affrontare arricchirà ulteriormente la narrazione.

Il ciclo del disaccordo di Bellocchio

Dopo il successo di ESTERNO NOTTE, che ha messo in luce la figura di ALDO MORO, e l’attesa serie PORTOBELLO su ENZO TORTORA, FALCON rappresenta un ulteriore passo nel “ciclo del disaccordo” di BELLocchio. Questo approccio narra storie di personaggi chiave del recente passato italiano, evidenziando le sfide e i conflitti che hanno caratterizzato le loro vite e le loro carriere.

Con FALCON, BELLocchio continuerà a esplorare temi di rilevanza sociale e culturale, affrontando questioni che risuonano ancora oggi. Gli spettatori possono aspettarsi una narrazione intensa e coinvolgente, capace di stimolare riflessioni sulla resilienza e sulla capacità di affrontare le avversità. La combinazione del talento di BELLocchio con la storia affascinante di MARCHIONNE promette di dare vita a un film che potrebbe lasciare un segno significativo nel panorama cinematografico italiano.

Attesa per Portobello

Oltre al film FALCON, il pubblico guarda con interesse anche a PORTOBELLO, che debutterà nel 2026 su HBO Max. Questa serie rappresenta un altro importante traguardo per BELLocchio, consolidando la sua reputazione come narratore di storie significative. La presentazione avvenuta alla Mostra del Cinema di Venezia ha suscitato grandi aspettative, soprattutto considerando la qualità delle opere precedenti del regista.

Il lancio di PORTOBELLO coincide con l’espansione di HBO Max in nuovi mercati, incluso quello italiano. Gli spettatori italiani potranno quindi accedere a contenuti di alto livello, arricchendo l’offerta locale di produzioni originali. Con l’attenzione rivolta a figure storiche come ENZO TORTORA, BELLocchio continua a dimostrare il suo impegno nell’esplorare e raccontare storie cruciali per la comprensione della società contemporanea.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community