Måneskin ai Crunchyroll Anime Awards 2025: Damiano David svela il suo sogno di diventare un personaggio di Beastars

Damiano David e la Magia di Beastars

Durante i Crunchyroll Anime Awards 2025, Damiano David, il carismatico frontman dei Måneskin, ha colto l’occasione per rivelare la sua profonda passione per Beastars. Questo ha lasciato i fan sorpresi, soprattutto quando ha dichiarato che il suo personaggio preferito è il cervo Louis.

Un Legame Speciale con Louis

Nel corso dell’evento a Tokyo, Damiano ha raccontato quanto si senta vicino al personaggio di Louis, spiegando: “Sebbene avrei potuto scegliere un lupo per il collegamento con Roma, la ragione per cui mi piace Louis è perché è un personaggio frainteso. È visto come un figo, ma non è come si percepisce.” Ha condiviso anche le sue esperienze personali, parlando della pressione delle aspettative altrui, proprio come accade a Louis.

Collaborazioni tra Musica e Animazione

Questo legame non è affatto casuale. I Måneskin hanno lavorato insieme a Paru Itagaki, l’autrice di Beastars, realizzando un video musicale animato intitolato “Timezone”, dove i celebri personaggi dell’anime prendono vita. Questa rappresenta la seconda collaborazione fra la band e l’autrice: lo scorso ottobre, infatti, Itagaki ha creato un’illustrazione della band accanto ai protagonisti del manga.

Måneskin ai Crunchyroll Anime Awards 2025: Damiano David svela il suo sogno di diventare un personaggio di Beastars

Un Incontro Indimenticabile

La dedizione di Itagaki nei confronti dei Måneskin è stata evidente anche in un suo gesto d’affetto durante l’ultima esibizione della band in Giappone, dove ha omaggiato i membri con un’illustrazione personalizzata. Nel disegno, Damiano appare accanto a Louis, Victoria De Angelis con Haru, Thomas Raggi con Juno ed Ethan Torchio con Legoshi. Questo scambio creativo dimostra come musica e animazione possano intrecciarsi, creando legami speciali tra artisti provenienti da culture diverse.

Il Futuro tra Musica e Anime

Damiano ha espresso il suo onore nel far parte, anche solo in modo marginale, dell’universo di Beastars, definendolo uno dei suoi preferiti. La sua ammirazione per il lavoro di Itagaki mette in luce come i personaggi delle serie anime possano influenzare profondamente anche figure del panorama musicale contemporaneo.

Non perdere le anticipazioni sulle prossime puntate di Beastars e altre news sul mondo della fiction e della soap! Seguici per restare aggiornato su tutte le novità!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI