Mandica Cocos, l’interrogatorio della tata di Totti: ma i video di Isabel smentiscono l’alibi

Francesco Totti e Noemi Bocchi sono al centro di un’indagine da parte della Procura di Roma per presunti casi di abbandono di minore. La situazione è emersa a seguito di una denuncia presentata da Ilary Blasi, ex moglie di Totti, che ha segnalato come durante alcune videochiamate con la figlia più piccola, la bambina risultasse sola in casa durante la presenza dell’ex calciatore e della sua nuova compagna. Questo episodio, risalente al 26 maggio 2023, ha alimentato una serie di sviluppi legali e dichiarazioni anche da parte della babysitter coinvolta.

Le accuse e il contesto dell’indagine

L’indagine si è avviata dopo che Ilary Blasi ha effettuato cinque videochiamate con la figlia Isabel, di sette anni, scoprendo che la bimba si trovava nell’appartamento di Totti e Bocchi senza la supervisione di adulti. Nel corso di queste chiamate, la madre ha chiesto più volte alla figlia se fosse da sola, e la risposta è stata affermativa: “Loro sono andati un attimo a cena”. Questa dichiarazione ha suscitato preoccupazioni e ha portato Blasi a rivolgersi alle autorità competenti.

Allo stesso tempo, i legali dell’ex conduttrice hanno presentato un’opposizione articolata alla richiesta di archiviazione della Procura, aggiungendo indagini difensive autonome a favore della loro cliente. Le domande poste alla tata, Mandica Cocos, riguardano la sua presenza e il suo ruolo nella serata incriminata, dove si sta cercando di stabilire se ci fossero state violazioni delle norme di sicurezza per i minori.

Mandica Cocos, l’interrogatorio della tata di Totti: ma i video di Isabel smentiscono l’alibi

Le dichiarazioni della tata Mandica Cocos

Mandica Cocos, durante l’interrogatorio condotto dall’avvocato di Blasi, ha descritto il suo rapporto di lavoro con Totti e Bocchi come occasionale, affermando di essere pagata dieci euro l’ora in nero. La sua testimonianza è diventata cruciale nel dibattito legale attuale, specialmente riguardo alla narrazione di quella serata. Secondo le sue parole, sarebbe arrivata nell’appartamento intorno alle 21, sostenendo che quando è giunta, i bambini erano già a letto e non avrebbe avuto alcun contatto visivo con loro.

Queste affermazioni creano però delle incongruenze rispetto alle registrazioni video ottenute dalla difesa, che mostrano Isabel e i figli di Bocchi attivi e svegli in casa. La difesa di Blasi ha messo in evidenza come la testimonianza di Mandica non coincida con i fatti documentati, insinuando che la tata potrebbe aver omesso di fare controlli adeguati sui bambini lasciati soli.

I dettagli della serata del 26 maggio 2023

Nella serata incriminata, Totti e Bocchi sarebbero usciti lasciando tre bambini nell’attico di Roma Nord: Isabel e due figli di Bocchi, di nove e undici anni. Gli eventi di quella notte sono stati ricostruiti sulla base delle videochiamate tra madre e figlia, in cui la piccola ha mostrato alcuni ambienti dell’appartamento e ha raccontato di come stesse mangiando sushi. È proprio in questi momenti che, incalzata dalle domande di Blasi, Isabel ha rivelato di essere sola con i bambini mentre i genitori erano fuori.

La questione centrale riguarda se la bambina avesse effettivamente la responsabilità di contattare un adulto o se avesse avuto modo di farlo durante quell’intervallo di tempo. La Procura ha riconosciuto che i bambini siano stati effettivamente lasciati soli per un certo periodo, ma ha escluso che questa situazione integri gli estremi del reato di abbandono di minore.

Le conclusioni dell’indagine e la posizione legale di Totti

La Procura di Roma ha concluso che non sussistono elementi sufficienti per ritenere Totti e Bocchi responsabili di abbandono di minore, tenendo presente che Isabel possedeva un cellulare con cui comunicare e che altri ragazzi della sua età erano presenti nell’appartamento. Gli avvocati di Totti hanno dichiarato che la richiesta di archiviazione è ben motivata e hanno sottolineato che le azioni legali sono state intraprese in un contesto di conflitto familiare, legato alla separazione tra Totti e Blasi.

La questione rimane complessa e solleva interrogativi sulla responsabilità degli adulti nel garantire un ambiente sicuro per i minori. Con il dibattito legale che continua, tutti gli occhi sono puntati su quanto emergerà dalle prossime udienze.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community