Màkari 4, la paternità si fa sentire nella vita di Saverio Lamanna nel nuovo episodio

Ritorno in Sicilia: la nuova stagione di Màkari

La serie Màkari fa il suo ritorno su Rai 1, portando nuovamente sulle nostre schermate i personaggi amati dai fan, tra cui CLAUDIO GIOÈ, DOMENICO CENTAMORE ed ESTER PANTANO. Ispirata dai romanzi di GAETANO SAVATTERI, la quarta stagione promette di regalare emozioni e colpi di scena, già a partire dal primo dei quattro episodi che introduce una novità significativa per il protagonista, Saverio Lamanna.

Un viaggio sensoriale nella Sicilia di Màkari

Il primo episodio della nuova stagione, intitolato “Ferragosto è capo d’inverno”, ci riporta a Màkari, un luogo che evoca il profumo del mare e l’aroma degli agrumi. Con un mix di giallo, ironia e sfumature malinconiche, la serie riesce a catturare l’essenza della Sicilia, creando un’atmosfera familiare e accogliente per lo spettatore. La regia di MONICA VULLO e RICCARDO MOSCA riesce a dar vita a una narrazione fluida, ricca di ricordi e nuove possibilità per il protagonista.

Già dall’inizio, il vuoto lasciato dall’assenza di Suleima si fa sentire, costringendo Saverio a confrontarsi con nuove realtà e a esplorare lati di sé che prima non avrebbe mai considerato. Bene o male, la crescita del protagonista è palpabile: la sua evoluzione diventa il fulcro attorno al quale ruota la trama.

Màkari 4, la paternità si fa sentire nella vita di Saverio Lamanna nel nuovo episodio

Intrighi e scoperte nel paese di Barrafato

In questo contesto, la tranquillità di Barrafato viene scossa da un omicidio che riporta alla luce antiche ferite e misteri mai risolti. Ignazio Dinolfo, noto come il “Mostro”, torna a essere un punto di riferimento per discussioni e indagini, mentre la comunità cerca di fare i conti con il passato. Saverio, con il suo occhio critico, inizia a mettere insieme i pezzi di una verità che sembra sfuggente, sollevando interrogativi cruciali sulla memoria collettiva e sulla realtà dei fatti.

Con l’aiuto di PEPPINO PICCIONELLO e del vicequestore RANDONE, Saverio si avvicina a una conclusione che, sebbene non spettacolare, emerge con chiarezza. La narrazione evita di cadere nel sensazionalismo e invece si concentra sul significato delle storie che si ripetono nel tempo, creando un effetto a catena che distorce la verità.

Un racconto di crescita e responsabilità

Il debutto di questa nuova stagione mette in luce l’evoluzione di Saverio, che, pur rimanendo un “uomo in fuga”, deve affrontare la realtà di nuove responsabilità. L’arrivo di Arianna, un’adolescente audace e caratteriale, costringe il protagonista a riflessioni più profonde sulla sua vita e sul suo futuro. La lontananza di Suleima, pur dolorosa, diventa una prova cruciale per la relazione tra i due, mentre Piccionello assume un ruolo importante di sostegno.

Peppino trasforma il suo ruolo da semplice amico a figura quasi materna, che aiuta Saverio a ritrovare la lucidità in un momento di crisi. Questo dinamismo tra i personaggi arricchisce la narrazione e permette di esplorare le relazioni in modo più profondo, senza cadere nel buonismo, ma mantenendo sempre un tono genuino e realistico.

Qualità narrativa e originalità

Màkari continua a sorprendere con la sua capacità di mescolare elementi di giallo con trame emotive, mantenendo viva l’attenzione dello spettatore. Anche se il genere investigativo è presente, la serie si distingue per la sua capacità di affrontare temi universali tramite una narrazione accattivante e ben costruita. Ogni episodio, pur essendo autoconclusivo, lascia un segno, invitando il pubblico a tornare a immergersi nella vita di Màkari.

Con l’ingresso di Arianna, la serie acquista un’energia nuova, capace di scuotere le dinamiche preesistenti. CLAUDIO GIOÈ e DOMENICO CENTAMORE portano avanti un’intesa rara, rendendo ogni scena credibile e coinvolgente. Màkari può considerarsi una fiction di alta qualità, capace di intrattenere e di riflettere su temi di grande rilevanza, rispondendo così a un bisogno sempre crescente di storie autentiche e significative.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community