Scopriamo la nuova stagione di Màkari
La fiction Màkari è tornata in onda ogni domenica sera su Rai1, portando con sé un mix di novità e colpi di scena per i suoi protagonisti. La quarta stagione, che si basa sui romanzi di GAETANO SAVATTERI, esplora le complesse dinamiche interpersonali dei personaggi, in particolare quella del protagonista SAVERIO LAMANNA, interpretato da CLAUDIO GIOÈ. Le trame di quest’anno promettono di essere ricche di emozioni, tensioni e, come sempre, il fascino del giallo.
Triangolo amoroso al centro della trama
Quest’anno, uno degli elementi centrali della narrativa è rappresentato da un triangolo amoroso che coinvolge i personaggi principali. Durante le interviste, GIOÈ ha condiviso alcune anticipazioni, affermando: “Mi hanno messo proprio in mezzo a due splendide donne, che in questa stagione daranno molti pensieri a Saverio.” Le storie avviate nelle precedenti puntate ora giungono a compimento, creando una narrazione ricca di sfumature e sviluppi inaspettati.
Il ritorno e l’addio delle protagoniste
Il nuovo capitolo di Màkari segna anche il ritorno di MICHELA, interpretata da SERENA IANSITI, e la partenza di SULEIMA, ruolo di ESTER PANTANO. Questo dualismo tra assenze e ritorni suscita interrogativi sulle relazioni: possono la distanza e l’assenza rafforzare un legame o, al contrario, comprometterlo? ESTER PANTANO ha commentato che “la lontananza può essere salvifica a volte”, suggerendo che può dare la possibilità di rivalutare le dinamiche di una relazione.
Le opinioni del cast sul tema della lontananza
Le riflessioni sulla lontananza non si fermano qui. SERENA IANSITI ha evidenziato come possa anche rimandare dei problemi, facendo emergere solo i ricordi positivi. A sostegno di questa visione, CLAUDIO GIOÈ ha citato un famoso verso di Domenico Modugno, che sottolinea come la lontananza contribuisca a far dimenticare chi si ama. Queste riflessioni rendono la trama ancora più intrigante, aggiungendo profondità ai rapporti tra i personaggi.
Arianna, la giovane novità nella vita di Saverio
Un altro elemento di novità è rappresentato dall’arrivo di ARIANNA, una teenager che complica ulteriormente la vita di Saverio. Questa nuova situazione lo costringe a confrontarsi con una paternità improvvisa, affrontando sfide sia comiche che emotive. SERENA IANSITI ha sottolineato che questo nuovo ruolo metterà a dura prova i nervi di Saverio, creando situazioni esilaranti ma anche intensamente toccanti. La presenza di ARIANNA introduce un’ulteriore dimensione nella narrativa, aumentando il livello di complessità delle relazioni.
Detective preferiti e ispirazioni
Nell’ambito di una serie gialla, le domande sui detective preferiti del cast sono inevitabili. CLAUDIO GIOÈ ha indicato il TENENTE COLUMBO come la sua figura d’ispirazione, mentre le attrici hanno notato somiglianze tra Màkari e altri noti personaggi investigativi, come la SIGNORA IN GIALLLO. Queste influenze non solo arricchiscono il carattere di Saverio, ma offrono anche spunti interessanti per gli appassionati del genere.
Passione per l’architettura giapponese
Infine, l’interpretazione di ESTER PANTANO ha rivelato un ulteriore aspetto interessante del suo personaggio. Preparandosi per il ruolo, ha sviluppato un interesse per l’architettura giapponese, descrivendo come questi edifici riescano a combinare forza e fragilità. La sua passione per il contrasto tra rigidità e morbidezza potrebbe riflettersi anche nei temi della serie, aggiungendo un ulteriore livello di profondità alla narrazione.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community