Lulu, la talentuosa cantante e figlia del famoso Paul Simon, ha recentemente manifestato il proprio disappunto nei confronti di Richard Gere. L’attore, celebre per film iconici come Pretty Woman, ha ceduto la casa d’infanzia di Lulu a imprenditori immobiliari, che hanno avviato la demolizione dell’edificio per erigere nuove costruzioni. Questo evento si è verificato a New Canaan, in Connecticut, dove Gere aveva acquistato la proprietà due anni fa.
Una Promessa Infranta
Attraverso le sue storie su Instagram, Lulu ha espresso con parole incisive il suo dispiacere nei confronti di Richard Gere. Ha ricordato che l’attore aveva assicurato alla famiglia Simon di prendersi cura del terreno al momento dell’acquisto, ma tale promessa è stata disattesa. Invece di preservare la storica dimora degli anni ’30, Gere ha optato per rivendere il terreno, suddividendolo in nove lotti per nuove abitazioni.
Una Maledizione dal Cuore
La cantante non si è limitata a esprimere il suo risentimento; ha anche enunciato una sorta di maledizione nei confronti dell’attore. Lulu sostiene che gli animali domestici sepolti nel giardino dovrebbero tormentarlo fino alla “lenta e inesorabile follia”. Questa affermazione mette in luce quanto profonda sia stata la sua delusione rispetto alla decisione di Gere.
La Storia della Villa
La villa, un tempo appartenente a Paul Simon ed Edie Brickell, è stata messa all’asta nel 2023 da Richard Gere e dalla moglie Alejandra, raggiungendo una cifra di 10,75 milioni di dollari. Poco dopo, sono iniziate ufficialmente le operazioni di demolizione.
Un Futuro Controverso
Il progetto prevede lo smantellamento della struttura originale e la costruzione di un complesso residenziale composto da nove nuovi edifici. Questa trasformazione rappresenta un cambiamento radicale rispetto all’originaria funzione della villa degli anni ’30.
Cambio di Vita in Spagna
Nel frattempo, Richard Gere si è trasferito con la famiglia a Madrid nel 2023, spostandosi per avvicinarsi ai parenti della consorte Alejandra e lasciando il Connecticut alle spalle. Questa scelta geografica potrebbe aver influito sulle sue decisioni riguardo alla gestione delle sue proprietà negli Stati Uniti, tra cui quella un tempo appartenuta ai Simon-Brickell, ora destinata a svanire sotto nuovi edifici moderni.
Un Conflitto di Valori
Le tensioni tra Lulu e Richard Gere emergono attraverso questa intricata vicenda immobiliare, diventata oggetto di discussione pubblica grazie ai social network. Rimane aperto il dibattito sul valore storico e affettivo contro le esigenze economiche che caratterizzano il mercato immobiliare contemporaneo negli Stati Uniti del nord-est.
Questa storia mi ha colpito profondamente! La frustrazione di Lulu è palpabile e comprensibile. È triste vedere come i valori emotivi e storici possano essere sacrificati sull’altare del profitto. Cosa ne pensate voi, cari fan? Pensate che Richard Gere avrebbe potuto scegliere un percorso diverso? Facciamo sentire la nostra voce!