Checco Zalone, famoso per il suo humor provocatorio e la sua capacitร di affrontare temi sociali con leggerezza, ha recentemente pubblicato una canzone che celebra la Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo. “L’ultimo giorno di patriarcato” รจ un brano che mescola ironia e riflessione su un tema molto attuale: la fine del patriarcato.
Il Video: Un Mondo Ribaltato
Il videoclip della canzone รจ ambientato nel fittizio paese di San Masculo, dove l’annuncio dell’abolizione del patriarcato segna un cambiamento epocale nella vita dei cittadini. Gli uomini si trovano costretti a prendere in carico le faccende domestiche, spesso con risultati comici e disastrosi, mentre le donne si cimentano in ruoli precedentemente riservati agli uomini.
La partecipazione dell’attrice Vanessa Scalera arricchisce ulteriormente il progetto, portando sullo schermo una freschezza e una vivacitร in linea con il messaggio della canzone. Il regista Gennaro Nunziante, storico collaboratore di Zalone, aggiunge quel tocco di genialitร visiva che contraddistingue i suoi lavori.

Il Messaggio Dietro le Righe
La canzone presenta diversi passaggi che giocano sull’ironia delle nuove dinamiche familiari. Con versi come “Fammi l’ultimo caffรจ, fallo come piace a me; stira l’ultima camicia, giร mi sento soffocato”, Zalone invita a ridere sulle sfide che gli uomini affrontano nell’adattarsi a una nuova realtร .
Risalta cosรฌ la figura dell’uomo emancipato, protagonista di uno scenario che ribalta gli stereotipi di genere. Le difficoltร quotidiane degli uomini, ora alle prese con il lavoro domestico, vengono messe in luce in modo divertente, creando un mix di commedia e critica sociale.
Un Evento Speciale
“L’ultimo giorno di patriarcato” non รจ solo un brano musicale, ma รจ stato anche presentato in un evento speciale alle Terme di Caracalla, in occasione di un concerto con Francesco De Gregori. Questa cornice nobile ha conferito ulteriore importanza alla canzone, rendendola un simbolo di celebrazione e di protesta al contempo.
Il video รจ stato condiviso ampiamente sui social, permettendo a Zalone di raggiungere un pubblico vasto e variegato, pronto a cogliere l’ironia e il messaggio profondo che si cela dietro le sue parole.
Checco Zalone: Un Ritorno Atteso
Dopo il successo del suo ultimo film “Tolo Tolo” nel 2020, Zalone ha dedicato tempo al teatro con il tour “Amore + IVA”. Tuttavia, ci sono voci che anticipano un suo ritorno al grande schermo con una nuova commedia prevista per Natale 2025.
Il suo stile unico, caratterizzato da battute fulminanti e un’attenta analisi della societร italiana, continuerร a conquistare il pubblico, rendendo ogni nuova opera un evento da non perdere.
Conclusione: Un Brano Che Fa Riflettere
“L’ultimo giorno di patriarcato” di Checco Zalone รจ piรน di una semplice canzone: รจ una divertente ma incisiva riflessione sull’evoluzione dei ruoli di genere nella societร contemporanea. Con il suo stile inconfondibile, Zalone riesce a intrattenere e far riflettere, rendendo il brano un pezzo significativo in un momento storico di grande cambiamento. La commistione di comicitร e critica sociale rende questa canzone un manifesto ideale per celebrare la Giornata Internazionale della Donna.