Un’icona della televisione italiana: la carriera di Edy Campagnoli
Edy Campagnoli ha segnato un’epoca nella storia della televisione italiana. Nata a Milano nel 1934, la sua carriera è iniziata come indossatrice, ma è stata la sua apparizione in televisione a renderla famosa. Campagnoli si è guadagnata il favore del pubblico grazie al quiz show “Lascia o raddoppia?”, condotto da Mike Bongiorno, dove ha incarnato il prototipo della valletta elegante e affascinante.
I suoi esordi avvennero negli anni Cinquanta, quando la televisione stava attraversando i suoi primi passi e il pubblico era affascinato da questa nuova forma di intrattenimento. La personalità di Edy, caratterizzata da un sorriso discreto e una presenza elegante, l’ha rapidamente trasformata in un volto noto per gli italiani, facendo sì che gli spettatori si riunissero ogni giovedì sera davanti al piccolo schermo.
Nonostante fosse soprannominata “valletta muta” per la sua discrezione sul palco, la sua persona era capace di brillare senza mai rubare la scena al presentatore. Nel corso degli anni, la sua figura ha rappresentato un simbolo di classe e grazia, elementi che l’hanno resa indimenticabile nella memoria collettiva degli italiani.
Il matrimonio che ha fatto storia
Il 26 giugno 1958, Edy Campagnoli sposa il famoso portiere Lorenzo Buffon, creando così la prima coppia iconica tra un calciatore e una showgirl in Italia. Le nozze sono state un evento mediatico straordinario, attirando l’attenzione di migliaia di curiosi che si erano radunati davanti alla chiesa di San Gottardo in Corte a Milano. Per permettere agli sposi di accedere alla cerimonia, è stato necessario l’intervento delle forze dell’ordine, un segno evidente della fama che entrambi possedevano.
La loro unione ha avuto un forte impatto non solo nel mondo dello spettacolo, ma anche nel contesto sociale dell’epoca. In un periodo in cui i rapporti tra celebrità erano raramente al centro dell’attenzione, la loro storia d’amore ha catturato l’immaginazione del pubblico, elevando la figura di Edy a un livello quasi mitologico. Dalla loro relazione è nata Patricia Buffon nel 1961, ma il legame tra Edy e Lorenzo si è interrotto nel 1968 con il divorzio, segnando la fine di un capitolo importante per entrambi.
Il declino di una stella e la vita dopo il divorzio
Dopo la nascita di sua figlia, Edy Campagnoli ha deciso di allontanarsi gradualmente dal palcoscenico pubblico. Nonostante avesse ottenuto il successo, la sua priorità è diventata la famiglia. Negli anni successivi, ha mantenuto una presenza sporadica nei programmi televisivi, effettuando rarissimi ritorni, come il cameo nel 1979 durante la riedizione di “Lascia o raddoppia?”, in compagnia di Mike Bongiorno e della figlia Patricia.
Un’altra fase significativa della vita di Edy è stata il suo secondo matrimonio con Alberto Manicardi, con il quale ha vissuto fino alla fine dei suoi giorni. La sua morte, avvenuta nel 1995 a causa di un ictus, ha segnato la scomparsa di una delle figure più rappresentative della televisione italiana, lasciando un vuoto nel cuore di coloro che l’hanno amata. Lorenzo Buffon, a sua volta, è scomparso trent’anni dopo, ma entrambi hanno continuato a vivere nella memoria collettiva, simboleggiando una parte importante della cultura popolare italiana durante il periodo del dopoguerra.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community