Una nuova avventura animata è in arrivo sul noto servizio di streaming Netflix, creata dalla mente di Raphael Bob-Waksberg, celebre per il suo lavoro su BoJack Horseman. La serie, intitolata Long Story Short, si prepara a debuttare nei prossimi mesi, precisamente il 22 agosto.
La Trama e i Protagonisti
Long Story Short si concentra sulla storia dei fratelli Schwooper, esplorando la loro evoluzione dall’infanzia fino all’età adulta. Attraverso una narrazione che gioca con salti temporali, lo spettatore assisterà ai momenti di successo e alle sfide che questi personaggi affrontano, evidenziando le dinamiche familiari, i legami affettivi e i conflitti generazionali.
Un Cast di Talenti
Il cast di Long Story Short è composto da attori di grande talento, tra cui Lisa Edelstein, Paul Reiser, Ben Feldman, Abbi Jacobson, Max Greenfield, Angelique Cabral e Nicole Byer. Inoltre, Dave Franco e Michaela Dietz rivestiranno ruoli ricorrenti nella serie. Sebbene le identità specifiche dei personaggi non siano ancora state rivelate, le prime anticipazioni sui social media lasciano presagire conversazioni ricche di umorismo e tensione.
Il Team Creativo
Raphael Bob-Waksberg non solo funge da showrunner, ma è anche sceneggiatore e produttore esecutivo del progetto. Collabora con Noel Bright e Steven A. Cohen di Tornante Television e con Corey Compdonico e Alex Bulkey di ShadowMachine. A rendere la produzione ancor più intrigante è il ritorno di Lisa Hanawalt, nota per Tuca & Bertie, che partecipa in qualità di co-produttrice esecutiva e designer della produzione.
Temi di Riflessione e Profondità
Dopo aver affrontato con ironia questioni complesse come la depressione e l’alienazione in BoJack Horseman, Long Story Short si propone di esplorare la complessità del microcosmo familiare. Con un approccio simile, la serie promette di offrire momenti di riflessione, avvalendosi di un mix di umorismo e introspezione.