L’omaggio di Gregoraci a Ornella Vanoni suscita polemiche per una foto in reggiseno controcorrente

Omaggio controverso a Ornella Vanoni

Elisabetta Gregoraci ha recentemente deciso di rendere omaggio a Ornella Vanoni, l’iconica artista scomparsa il 21 novembre all’etĂ  di 91 anni. In un momento di cordoglio collettivo, la conduttrice ha scelto di condividere tre storie su Instagram per commemorare la grande cantante. Tuttavia, le scelte visive adottate da Gregoraci non sono state accolte con entusiasmo, suscitando polemiche tra i follower. Mentre molti l’hanno elogiata per il gesto, altri hanno sollevato dubbi sulla coerenza delle immagini scelte in relazione alle celebri citazioni di Vanoni.

Le storie di Instagram che fanno discutere

La prima delle storie pubblicate da Gregoraci conteneva una citazione di Ornella Vanoni: “In un tempo triste e nevrotico, ci salverà solo la risata. In questo mondo di me**a ridere è il bene più prezioso che ci resti”. Questa frase profonda è stata accompagnata da un’immagine della conduttrice in una posa che sembra provenire da una sfilata di moda, con una camicia aperta che mette in mostra il reggiseno. La scelta di tale foto, considerata provocatoria da alcuni utenti, ha sollevato interrogativi sull’intento del tributo.

Nella seconda storia, Gregoraci ha utilizzato la citazione: “La follia leggera non è solo divertente, è vitale”, sovrapponendola a un’immagine in cui appare sorridente e felice, sembrando quasi in movimento. Questa foto, sebbene renda omaggio al messaggio positivo dell’artista, ha fatto storcere il naso a chi la considera inadeguata per il contesto di un omaggio funebre.

L’omaggio di Gregoraci a Ornella Vanoni suscita polemiche per una foto in reggiseno controcorrente

Infine, nel terzo post, la conduttrice si mostrava mentre finiva di truccarsi, con il brano “Imparare ad amarsi”, uno dei successi più noti di Vanoni, in sottofondo. Anche in questo caso, molti utenti sui social hanno espresso il loro disappunto riguardo al fatto che le immagini non rappresentassero adeguatamente la serietà del momento, trovando le scelte di Gregoraci poco rispettose della memoria dell’artista.

Le reazioni del pubblico e il dibattito online

Le storie pubblicate da Elisabetta Gregoraci hanno generato un acceso dibattito online. Diverse persone hanno cominciato a chiedersi quale fosse l’intenzione dietro la selezione di tali immagini. Un utente, ad esempio, ha commentato: “Elisabetta Gregoraci ha sbloccato un nuovo livello: il commiato al defunto con la foto da sola. Che imbarazzo”. Questa osservazione riflette un sentimento condiviso da molti, che hanno notato come le scelte visive non sembriamo allinearsi con il tono rispettoso atteso in occasioni simili.

La questione ha attirato anche l’attenzione di altri media e influenzatori, amplificando la discussione. Alcuni difensori della conduttrice sostengono che il suo gesto possa essere interpretato come un tentativo di celebrare la vita e il talento di Ornella Vanoni, piuttosto che un semplice ricordo della sua scomparsa. Tuttavia, il modo in cui il tributo è stato veicolato ha chiaramente diviso l’opinione pubblica, facendo emergere diverse posizioni in merito alla sensibilità necessaria in tali circostanze.

Il caso di Gregoraci serve dunque come spunto di riflessione su come si possa rendere omaggio a personalitĂ  del calibro di Ornella Vanoni, senza incorrere nella banalizzazione del dolore e della memoria, elementi che richiedono sempre una particolare attenzione e rispetto.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community