Un Attore Versatile e Talentuoso
Lino Guanciale, nato nel 1979, è una figura eclettica nel panorama dello spettacolo italiano. Oltre a essere un attore affermato, si distingue anche come regista, drammaturgo, produttore e scrittore. Attualmente, il suo talento è in mostra nella popolare serie Rai “Il commissario Ricciardi”, che ha ricevuto ampi consensi dal pubblico. Recentemente, Guanciale ha concesso un’intervista al Corriere, svelando alcuni aspetti intimi della sua vita privata e professionale.
La Reazione Della Famiglia Alla Scelta Professionale
Originario di Avezzano, Lino Guanciale ha raccontato delle reazioni iniziali dei suoi genitori alla sua volontĂ di diventare attore. Con un padre medico e una madre insegnante, la sua decisione ha inizialmente suscitato sorpresa e preoccupazione nella famiglia. Dopo aver superato il test d’ammissione per Medicina, Guanciale ha fatto una scelta radicale, abbandonando quella strada, cosa che ha causato grande delusione in suo padre. Tuttavia, i suoi genitori hanno scelto di supportarlo nel suo percorso artistico, seguendolo sempre ai suoi spettacoli e dimostrandosi presenti in un momento cruciale della sua vita.
Un Sogno D’Infanzia Inaspettato
Quando era bambino, Lino nutriva un sogno piuttosto insolito per una futura carriera: diventare benzinaio. Questo desiderio era alimentato da semplici impressioni infantili, come il profumo della benzina e l’immagine di portafogli stracolmi di denaro. A 19 anni, però, il giovane Guanciale ha deciso di seguire la sua vera passione per la recitazione, mettendo da parte il suo sogno infantile. Questa transizione ha segnato l’inizio della sua avventura nel mondo del teatro e della televisione, dove ha avuto modo di esprimere appieno il suo talento.
La Lotta Contro L’Ansia e Il Giudizio
Nell’intervista, Guanciale ha affrontato un tema delicato e personale: il timore del giudizio altrui. Ha condiviso come questa paura abbia accompagnato la sua vita e come, paradossalmente, la recitazione lo abbia aiutato a gestirla. Per lui, recitare rappresenta un metodo terapeutico che lo ha portato a confrontarsi con le proprie insicurezze. Sebbene non si possa mai completamente superare l’ansia, ha imparato a convivere con essa, cercando di affrontarla in modo sano e saggio.
Il Fascino Di “Il Commissario Ricciardi”
L’attore ha anche espresso le sue opinioni sulla serie “Il commissario Ricciardi”, sottolineando i motivi del suo successo tra il pubblico. La serie, ispirata ai romanzi di Maurizio De Giovanni, riesce a rapire gli spettatori grazie alla creazione di personaggi complessi e a un contesto storico affascinante. Ambientata negli anni ’30, durante il periodo fascista, la storia evoca ricordi di un’epoca critica nella nostra memoria storica, risvegliando curiositĂ su eventi che sono stati in gran parte rimossi dalla coscienza collettiva. Questo mix di trama intrigante e temi storici contribuisce a rendere la serie particolarmente amata dal pubblico, confermando il grande talento di Guanciale nel dare vita a un personaggio così carismatico.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community