I limoncini ripieni di Natalia Cattelani rappresentano un dolce fresco e vivace, perfetto per celebrare la bella stagione con un tocco di dolcezza e acidità. Questi deliziosi biscotti, profumati al limone e farciti con una crema altrettanto aromatica, sono l’ideale per un momento di festa o semplicemente per concedersi un dolce dopo pasto. La loro preparazione richiede un po’ di attenzione nei vari passaggi, ma il risultato finale sarà sicuramente in grado di stupire i vostri ospiti.
Limoncini ripieni di Natalia Cattelani | É sempre mezzogiorno, 29 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 60 minuti |
Numero di Persone | 8 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 75 minuti |
Ingredienti
- 350 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 150 g di zucchero
- 2 uova
- 100 g di burro morbido
- Scorza grattugiata di 2 limoni
- Per il ripieno: 4 tuorli, succo di limone, 100 g di zucchero, 40 g di amido di mais, scorza grattugiata di limone, 50 g di burro
- Per la bagna: acqua, limoncello e zucchero
- Per decorare: zucchero semolato e foglie di menta
Procedimento
Iniziamo la preparazione dei limoncini ripieni unendo in una ciotola la farina e il lievito per dolci. Creiamo una fontana al centro e aggiungiamo lo zucchero e le uova, sbattendo il tutto con una forchetta. Incorporiamo il burro ammorbidito e continuiamo a lavorare l’impasto, arricchendolo con la scorza di limone grattugiata. Lavoriamo fino a ottenere un composto omogeneo che avvolgeremo in pellicola trasparente. Lasciamo riposare in frigorifero per circa 30 minuti; se siamo di fretta, il composto può essere utilizzato immediatamente.
Una volta trascorso il tempo di riposo, stendiamo l’impasto su una superficie infarinata fino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro. Utilizziamo un coppapasta a forma di limone (o rotonda) per ritagliare i biscotti. Posizioniamo i biscotti su una teglia foderata con carta forno e cuociamo in un forno pre-riscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Quando i biscotti saranno leggermente dorati, toglieteli dal forno e, mentre sono ancora tiepidi, scaviamo delicatamente un po’ di mollica dal centro di ciascun biscotto per creare spazio per il ripieno. Lasciamo raffreddare completamente.
Per preparare il ripieno, in un pentolino a freddo uniamo i tuorli, il succo di limone, lo zucchero, l’amido di mais e la scorza di limone. Accendiamo il fuoco e mescoliamo energicamente con una frusta fino a far addensare il composto. Una volta raggiunta la giusta consistenza, tolti dal fuoco, incorporiamo il burro facendolo sciogliere completamente. Lasciamo raffreddare la crema.
Nel frattempo, prepariamo la bagna mescolando acqua, limoncello e zucchero in una ciotola. Passiamo ora all’assemblaggio: riempiamo con cura l’incavo creato nei biscotti con la crema al limone fredda, poi accoppiamo due biscotti tra loro. Immergiamo brevemente il dolcetto nella bagna al limone e, infine, rotoliamo i limoncini ripieni nello zucchero semolato. Decoriamo con una foglia di menta per un tocco di freschezza e colore.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere i limoncini ripieni ancora più speciali, potete provare a variare la crema utilizzando un mix di limone e arancia, per un sapore agrumato unico. Un’altra variante interessante potrebbe essere quella di aggiungere un po’ di meringa alla crema o di usare cioccolato bianco fuso come decorazione finale. Se desiderate un tocco di croccantezza, considerate di aggiungere delle noci tritate nel ripieno. Infine, per chi ama i dessert più golosi, un’aggiunta di panna montata tra i biscotti porterà la vostra ricetta a un nuovo livello di delizia!