Lilo & Stitch: il regista del live-action svela come ha catturato l’autenticità delle Hawaii nel remake

Un omaggio contemporaneo: Lilo & Stitch

Il nuovo remake live-action di Lilo & Stitch, diretto da Dean Fleischer Camp, si propone di rendere omaggio al classico Disney del 2002, ma con un’interpretazione più autentica e attuale. Questo film rappresenta una sfida, poiché cerca di mantenere viva la magia dell’originale mentre introduce un tono più realistico.

Cast di talento per una storia iconica

Nel cast troviamo Maia Kealoha, alla sua prima interpretazione cinematografica nei panni di Lilo Pelekai. A farle compagnia c’è Chris Sanders, che torna a prestare la voce all’amato alieno Stitch, dopo aver ricoperto lo stesso ruolo nel film animato. La pellicola combina riprese in location reali e animazione digitale per dare nuova vita ai personaggi e creare un’ambientazione hawaiana vibrante.

Una visione autentica delle Hawaii

Fleischer Camp ha recentemente condiviso alcuni dettagli interessanti riguardo il suo approccio alla regia in un’intervista. La sua priorità? Offrire una visione genuina delle Hawaii, lontana dai cliché turistici. Il regista ha dichiarato: “Tutti conoscono la versione turistica delle Hawaii. Volevo invece mostrare la quotidianità delle persone che vivono qui, come Lilo e le sorelle Pelekai.”

Lilo & Stitch: il regista del live-action svela come ha catturato l’autenticità delle Hawaii nel remake

Location ricercate e autenticità

Durante la preparazione del film, Fleischer Camp ha messo grande enfasi sulla ricerca delle location. Ha voluto evitare i luoghi comuni già sfruttati da altre produzioni, scegliendo zone meno battute che riflettano realmente le comunità locali. “Non volevamo girare tutto a Honolulu, ma esplorare la varietà dell’arcipelago,” ha aggiunto.

Ambizioni di incasso e prime reazioni

Con un budget di circa 100 milioni di dollari, il nuovo Lilo & Stitch punta in alto, con stime che preannunciano un incasso tra i 150 e i 160 milioni di dollari nel primo weekend nelle sale cinematografiche statunitensi. Un obiettivo decisamente ambizioso, considerando che il film originale aveva incassato 245,7 milioni di dollari a livello globale.

Le prime reazioni al film sono state per lo più positive, con critici che lo hanno definito “il miglior remake live-action di un classico Disney.” Tuttavia, le valutazioni ufficiali mostrano un certo riserbo, con un attuale punteggio del 73% su Rotten Tomatoes, inferiore all’86% dell’originale, attestato come Certified Fresh. Con l’uscita in sala, ci si aspetta che questo punteggio possa variare.

Non perdere le prossime anticipazioni!

Se sei curioso di scoprire di più sulle prossime anticipazioni e sulle novità del mondo della fiction e delle soap, rimani con noi! Continuando a seguirci, avrai accesso a tutte le informazioni sui tuoi personaggi preferiti e sulle ultime tendenze in TV.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI