Indignazione tra i fan per il remake di Lilo & Stitch
Il regista Dean Fleischer Camp ha recentemente affrontato le controversie suscitate dal live action di Lilo & Stitch, previsto nelle sale per il 23 maggio 2025. La sua spiegazione si è concentrata su alcune scelte artistiche, in particolare sulla rimozione di scene iconiche amato dai fan del film originale. Queste decisioni hanno generato un acceso dibattito, similmente a quanto accaduto con il remake di Biancaneve.
Scelte creative nel live-action
Le polemiche non sono estranee ai remake della Disney, e anche per Lilo & Stitch, le reazioni negative non si sono fatte attendere. Tra le modifiche più discusse vi è l’assenza dei travestimenti di Jumba e Pleakley, che nel film animato del 2002 avevano offerto momenti comici e memorabili. Secondo il regista, i due personaggi utilizzeranno tecnologie digitali al posto delle stravaganti maschere, una scelta che ha sollevato varie interrogativi tra i fan.
Controversie legate al personaggio di Pleakley
Tra le scelte più controverse c’è stata la decisione di eliminare i travestimenti femminili di Pleakley, un aspetto che aveva reso il personaggio un simbolo di ironia e inclusività, specialmente per la comunità LGBTQ+. La mancanza di queste scene ha scatenato una forte reazione sui social media, con molti utenti che si sono chiesti se questa modifica fosse necessaria o se rappresentasse una perdita per la rappresentazione del personaggio.
Un futuro incerto per Lilo & Stitch
La Disney, dopo una serie di risultati variabili al botteghino con i suoi recenti adattamenti, punta su Lilo & Stitch come possibile riscatto per attrarre nuovamente il pubblico. Mentre il film attira l’attenzione per le sue scelte artistiche, resta da vedere se queste decisioni porteranno a un’accoglienza positiva quando debutterà nei cinema. L’interesse e la curiosità rimangono elevati, ma le preoccupazioni dei fan sono altrettanto palpabili.