Libri da colorare per adulti: il segreto estivo per alleviare lo stress e ritrovare il benessere mentale

L’estate è un periodo in cui le giornate si allungano e ci si concede momenti di relax, perfetti per esplorare nuove passioni. Tra queste, una delle attività più accessibili e gratificanti è senza dubbio quella dei libri da colorare per adulti. Non si tratta semplicemente di riempire spazi vuoti, ma di intraprendere un viaggio che coinvolge sia la mente che il corpo in un’esperienza rilassante. Che si tratti di motivi geometrici o temi ispirati alla natura, questi volumi offrono l’opportunità di staccare dalla routine quotidiana e ricaricare le energie.

Un Trend in Crescita

I libri da colorare per adulti non sono certo un’invenzione recente, sebbene abbiano guadagnato popolarità negli ultimi anni, specialmente in Europa e Stati Uniti. Questi volumi presentano disegni intricati, come mandala, scenari naturali, animali e architetture storiche. Gli strumenti di colore variano: alcuni amano utilizzare matite affilate, mentre altri preferiscono pennarelli con punte diverse, adatti per dettagli fini o per ampie aree da colorare.

La Magia del Coloring

Colorare crea uno spazio mentale dove concentrare tutte le proprie energie nel gesto artistico. Questa tecnica è conosciuta come colouring therapy ed è diventata particolarmente popolare durante i mesi estivi, quando si ha più tempo libero. Il colore diventa non solo un mezzo di espressione, ma anche un modo per allontanare le preoccupazioni quotidiane.

Libri da colorare per adulti: il segreto estivo per alleviare lo stress e ritrovare il benessere mentale

Radici Terapeutiche

L’idea che l’arte possa svolgere una funzione terapeutica risale agli studi dei primi psicoanalisti, tra cui Carl Gustav Jung, all’inizio del Novecento. Jung notò gli effetti positivi del disegno di mandala sui bambini, osservando come queste figure circolari aiutino a focalizzarsi completamente sul presente.

Benefici Fisici e Mentali

Colorare permette di liberare la mente da pensieri negativi; ogni tratto richiede attenzione ai dettagli e decisione sui colori, mantenendo il focus nei confini del disegno. Questo porta a un duplice effetto: mentre ci si libera dai pensieri pesanti, il corpo si distende, alleviando tensioni accumulate durante la giornata.

Un Esercizio per il Cervello

La terapia del colore attiva entrambi gli emisferi del cervello: quello destro stimola creatività ed emozione attraverso le scelte cromatiche, mentre quello sinistro controlla movimenti precisi, essenziali per colorare entro i margini delle intricate illustrazioni.

Un Antidoto alla Digitalizzazione

Inoltre, questa attività rappresenta un ottimo rimedio contro la stanchezza generata dall’esposizione prolungata agli schermi digitali, poiché offre una pausa dalla luce blu nociva, che interferisce con la produzione naturale della melatonina, l’ormone del sonno.

Ritrovare l’Equilibrio

Gli esperti consigliano di dedicare almeno venti minuti al giorno a questa pratica per iniziare a percepire cambiamenti positivi nel proprio equilibrio emotivo e fisico già dopo qualche settimana. È fondamentale, però, scegliere libri progettati appositamente per chi ha già sviluppato una certa abilità manuale, in quanto i disegni tendono ad essere molto dettagliati rispetto ai classici libri per bambini.

Il Potere della Parola

Molti volumi propongono frasi riflessive accanto alle immagini, stimolando ulteriormente l’attenzione e la meditazione durante l’attività di colorazione. Questo contribuisce a mantenere un profondo stato di calma interiore, canalizzando l’attenzione verso qualcosa di diverso dai problemi quotidiani immediati.

La Compagnia Ideale per l’Estate

La stagione estiva si conferma quindi il momento perfetto per tuffarsi in questa attività, grazie ai suoi brevi momenti di pausa e alla facilità con cui puoi trasportare i materiali artistici ovunque, dalle spiagge ai rifugi in montagna. Il libro entra nella valigia insieme a matite e pennelli portatili, diventando un fedele compagno di viaggio.

Personalmente trovo che colorare sia un modo meraviglioso per ritrovare la serenità interiore, un atto di auto-cura che ci permette di regalarci qualche istante di tranquillità. Chi di voi ha già sperimentato l’effetto terapeutico di un pomeriggio passato a colorare? Vi sentite più rilassati dopo? Condividete le vostre esperienze!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI