Il nuovo film su Bruce Springsteen e la sua musica
Il nuovo progetto cinematografico si concentra sulla figura iconica di Bruce Springsteen, esplorando un periodo cruciale della sua carriera artistica. La pellicola, intitolata “Springsteen: Liberami dal Nulla”, racconta il processo creativo che ha portato alla realizzazione dell’album “Nebraska”, considerato da molti come uno dei suoi capolavori. L’attore Jeremy Allen White, noto per i suoi ruoli in “Shameless” e “The Bear”, si trasforma in Springsteen durante un momento di smarrimento e introspezione. Questo film di Scott Cooper offre uno sguardo profondo sulle sfide personali del cantautore, rendendo omaggio a una delle sue opere più significative.
La trama e le sfide creative di Springsteen
In “Springsteen: Liberami dal Nulla”, la storia segue la creazione dell’album “Nebraska”, inciso con un semplice registratore a quattro piste nella camera da letto di Springsteen nel New Jersey. L’album, realizzato nel 1982, ha rappresentato una svolta significativa nella carriera del artista e ha catturato l’essenza di anime perse alla ricerca di un senso nella vita. Attraverso questa narrazione, il film intende mostrare il contrasto fra le aspettative imposte dall’industria musicale e la scelta di Springsteen di perseguire una verità più autentica nella sua musica. La scelta di affrontare temi così profondi è ciò che rende l’album ancora oggi rilevante e ammirato.
Il cast e la produzione del film
Il film vede la partecipazione di un cast di talento, con Jeremy Strong nei panni di Jon Landau, storico manager di Springsteen, e Paul Walter Hauser nel ruolo del tecnico di chitarre Mike Batlan. Il progetto è tratto dall’omonimo libro di Warren Zanes e presenta una colonna sonora originale composta da Jeremiah Fraites. La direzione artistica è affidata a Masanobu Takayanagi per la fotografia e Stefania Cella per la scenografia. La produzione è curata da Scott Cooper insieme ad Ellen Goldsmith-Vein, Eric Robinson e Scott Stuber, con la supervisione di produttori esecutivi come Tracey Landon e Jon F. Vein.
Le parole di Bruce Springsteen sul film
Bruce Springsteen stesso ha condiviso le sue emozioni riguardo al film, descrivendo il periodo in cui ha lavorato a “Nebraska” come una fase di grande vulnerabilità. Affermando che il film analizza momenti molto intimi della sua vita, Springsteen ha espresso gratitudine verso Jeremy Allen White e il resto del cast per la loro interpretazione autentica. Ha sottolineato che questo progetto non è un biopic tradizionale, ma piuttosto un’analisi profonda di un periodo specifico che ha segnato la sua evoluzione come artista. La sincera riflessione di Springsteen è centrale nella narrazione del film, conferendo un ulteriore livello di autenticità alla storia.
Proiezioni e ricezione anticipata
Il film ha già suscitato interesse grazie alla sua presentazione al Telluride Film Festival, dove ha ricevuto una calorosa accoglienza. È previsto che “Springsteen: Liberami dal Nulla” arrivi nelle sale italiane il 23 ottobre 2025. Con l’approvazione di Springsteen stesso per la realizzazione della pellicola, il pubblico si aspetta un’opera che faccia giustizia all’eredità musicale del cantautore. Questo progetto rappresenta non solo un omaggio alla sua musica, ma anche una riflessione sui temi universali di identità, ricerca e autenticità.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community