Le Cronache di Narnia: Greta Gerwig rimanda le riprese del nuovo film a ottobre 2025, ecco i motivi sorprendenti

Il progetto cinematografico ispirato a “Il nipote del mago”, parte della celebre saga de Le cronache di Narnia, diretto da Greta Gerwig, sta affrontando dei ritardi significativi nella sua produzione. Le riprese, inizialmente programmate per luglio 2025, potrebbero invece subire uno slittamento verso l’autunno, complicando così il calendario che prevedeva un’uscita per novembre 2026.

Un Inizio Sempre Rimandato

Le prime notizie ufficiali avevano indicato l’estate del 2025 come periodo di inizio delle riprese. Amy Pascal, produttrice del film, aveva confermato questa tempistica con convinzione, supportata anche da un bando casting per piccoli attori, attivo da giugno a dicembre. Tuttavia, fonti come ScreenDaily hanno segnalato un possibile posticipo verso l’autunno, il che potrebbe compromettere i tempi previsti.

Problemi Dietro le Quinte

NarniaWeb ha messo in evidenza alcuni segnali allarmanti riguardo alla produzione: difficoltà logistiche e organizzative potrebbero essere le cause principali di questo rinvio. Questi ostacoli rischiano di rallentare ulteriormente il progresso, sebbene ci sia ancora una remota possibilità che la produzione inizi prima dell’autunno. Il vero pericolo riguarda la lunghezza stimata delle riprese, che richiederanno circa sette mesi per essere concluse.

Le Cronache di Narnia: Greta Gerwig rimanda le riprese del nuovo film a ottobre 2025, ecco i motivi sorprendenti

L’attesa per il Debutto IMAX

La tanto attesa pellicola era prevista per il debutto nelle sale IMAX durante il giorno del Ringraziamento 2026 negli Stati Uniti; rappresenta la prima uscita in questo formato per un film del franchise narniano. Dopo il suo passaggio nei cinema, sarebbe dovuta approdare su Netflix nel periodo natalizio dello stesso anno.

Ritardi e Conseguenze

Se il rinvio autunnale dovesse essere confermato, sarebbe difficile rispettare questa finestra temporale poiché i tempi tecnici tra la conclusione delle riprese e la fase di post-produzione sono piuttosto ristretti. Ciò potrebbe portare a un adeguamento delle date di uscita o a modifiche nella strategia distributiva, specialmente per quanto riguarda le proiezioni in sala e gli eventi speciali IMAX.

Un Cast Stellare per un Progetto Ambizioso

Il cast già annunciato include nomi prestigiosi come Emma Mackey, Carey Mulligan, Meryl Streep e Daniel Craig, che interpreteranno ruoli chiave tratti dall’opera originale di C.S. Lewis del 1955. Si specula anche sulla possibile partecipazione di Saoirse Ronan, attrice spesso scelta da Greta Gerwig nei suoi lavori precedenti, sebbene al momento non ci siano dettagli ufficiali sul suo ruolo o sulla sua presenza nel film.

Il Futuro di Narnia sul Grande Schermo

Questa presenza ricca e variegata sottolinea l’ambizione produttiva dietro l’adattamento, ma dimostra anche quanto ogni ritardo possa pesare su un progetto così complesso dal punto di vista organizzativo ed economico. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se le riprese riusciranno ad avere inizio in anticipo oppure se sarà necessario attendere ancora prima di vedere prendere vita questa nuova versione de Le cronache di Narnia a cura di Greta Gerwig.

Da fan accanita della saga, non posso fare a meno di sentire una certa frustrazione per questi rinvii. Le aspettative sono così alte, e vedere un cast così talentuoso coinvolto rende la situazione ancora più difficile da digerire. Cosa ne pensate? Siete preoccupati per questi ritardi o credete che possano giovare alla qualità finale del film?


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI