Lasagnetta asparagi e salsiccia di Gian Piero Fava | É sempre mezzogiorno, 11 aprile 2025

La lasagnetta con asparagi e salsiccia rappresenta un’accattivante fusione di sapori primaverili, perfetta per un pranzo in famiglia o un’occasione speciale. Questa ricetta, proposta dal noto chef Gian Piero Fava durante il programma “É sempre mezzogiorno”, combina ingredienti freschi e gustosi per creare un piatto ricco e accattivante. Con la sua cremosità e i colori vivaci, della lasagnetta è un vero inno alla primavera!

Lasagnetta asparagi e salsiccia di Gian Piero Fava | É sempre mezzogiorno, 11 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 55 minuti

Ingredienti

  • 300 g di farina
  • 200 g di semola
  • 4 uova
  • 50 ml di vino bianco
  • 1 bustina di zafferano in polvere
  • 500 g di asparagi freschi
  • 300 g di salsiccia
  • 400 ml di besciamella
  • olio extravergine d’oliva
  • aglio
  • pesto genovese (facoltativo)
  • formaggio grattugiato

Procedimento

Per iniziare, preparate la pasta all’uovo mescolando in una ciotola la farina, la semola, le uova, il vino bianco e lo zafferano in polvere. Impastate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Una volta pronto, avvolgete il panetto con della pellicola trasparente e lasciate riposare per circa 30 minuti.

Nel frattempo, dedicatevi agli asparagi: eliminate la parte più dura del gambo e utilizzate un pelapatate per sbucciarli. Tagliateli a pezzetti e fateli saltare in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio. Quando sono teneri, toglieteli dal fuoco.

Lasagnetta asparagi e salsiccia di Gian Piero Fava | É sempre mezzogiorno, 11 aprile 2025

In un’altra padella, rosolate la salsiccia sbriciolata fino a farla dorare bene. Questo passaggio arricchirà ulteriormente il sapore del piatto.

Adesso è il momento di assemblare la lasagnetta. Iniziate versando un cucchiaio di besciamella sul fondo di una pirofila. Posizionate sopra un primo strato di sfoglie di pasta, quindi stendete un altro strato di besciamella e distribuite gli asparagi precedentemente saltati. Aggiungete qualche goccia di pesto per esaltare il gusto, quindi coprite con un altro strato di pasta. Continuate a ripetere il processo, alternando strati di salsiccia e asparagi, fino a esaurire gli ingredienti. Concludete con un ultimo strato di pasta, abbondante besciamella, punte di asparagi e una generosa spolverata di formaggio grattugiato.

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, finché la superficie non risulta dorata e croccante. Servite la lasagnetta ben calda e preparatevi a ricevere complimenti!

Consigli e Varianti per la ricetta

Per chi desidera variare la ricetta, è possibile sostituire la salsiccia con un’alternativa vegetariana, come un mix di funghi trifolati o tofu marinato. Un’opzione interessante è usare pesto rosso al posto del pesto genovese, per un sapore più intenso. Inoltre, si può arricchire la besciamella con un po’ di formaggio di capra per una nota piccante. Infine, per renderla ancora più nutriente, potete aggiungere spinaci o zucchine tra gli strati, senza rinunciare alla freschezza della stagione!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI