Se cercate un piatto che unisca comfort e sapore, le lasagne rosse filanti sono la scelta perfetta. Questa ricetta, proposta da Daniele Persegani in un episodio del programma “É sempre mezzogiorno”, è un viaggio di gusto che mette in risalto ingredienti freschi e una preparazione solida. Con strati di pasta all’uovo, besciamella cremosa e un mix di verdure deliziose, questo piatto non solo scalda il cuore, ma porta anche un sorriso a tavola.
Lasagne rosse filanti di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 24 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 25 minuti | 55 minuti |
Ingredienti
- Farina
- Uova
- Concentrato di pomodoro
- Zucchine
- Pomodorini Pachino
- Olio d’oliva
- Sale
- Pepperoncino
- Spinaci lessi
- Besciamella
- Formaggio grattugiato
- Pomodorini essiccati
- Origano fresco
- mozzarella
- Parmigiano grattugiato
- Fiocchi di burro
Procedimento
Iniziamo con la preparazione della pasta fresca: uniamo la farina con le uova e il concentrato di pomodoro per ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo, stendiamo la sfoglia, facendo attenzione a non rendere la pasta troppo sottile, e ricaviamo le nostre lasagne. Sbollentiamo le sfoglie in abbondante acqua salata per pochi istanti, quindi scoliamole e mettiamole da parte.
Nel frattempo, puliamo le zucchine, rimuovendo la parte verde e tagliandole a dadini. In una padella ben calda, facciamo saltare le zucchine con un filo d’olio e un pizzico di sale finché non risultano tenere. Passiamo poi ai pomodorini Pachino: tagliamoli a metà e sistemiamoli su una teglia rivestita con carta forno, conditi con olio, sale e pepe. Cuociamoli in forno a 120° fino a quando non appassiscono leggermente.
Per il ripieno, tritiamo finemente gli spinaci già lessati e strizzati, quindi uniamoli alla besciamella pronta, aggiungendo anche le zucchine saltate. Adesso siamo pronti per assemblare le lasagne: iniziamo spalmando un po’ di besciamella sul fondo di una pirofila. Alterniamo poi strati di lasagne, besciamella, formaggio grattugiato, pomodorini essiccati, origano fresco e mozzarella tritata. Proseguiamo con ulteriori strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con una generosa dose di besciamella, mozzarella tritata, parmigiano grattugiato e qualche fiocco di burro sopra.
Infine, inforniamo il tutto in un forno già caldo e ventilato a 180° per circa 25 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e filante. Servite le vostre lasagne rosse filanti calde e gustatele con grande piacere!
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere ancora più interessante questa ricetta, potete provare a sostituire le zucchine con altre verdure di stagione, come melanzane o peperoni, per un sapore diverso. Un’aggiunta di spezie aromatiche come timo o basilico fresco può arricchire ulteriormente il piatto. Se desiderate una versione più leggera, potete optare per una besciamella senza burro e utilizzare latte vegetale. Infine, per i gourmet, un’aggiunta di carne macinata o salsiccia nel ripieno renderà le lasagne ancora più sostanziose e saporite.