Lasagna zucca e funghi di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 26 settembre 2025

La lasagna zucca e funghi è un piatto che celebra i sapori dell’autunno, perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici. Questo piatto, preparato con ingredienti freschi e di stagione, unisce il dolce della zucca con il gusto intenso dei funghi, creando una combinazione irresistibile. Scopriamo insieme come realizzare questo delizioso primo.

Lasagna zucca e funghi di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 26 settembre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 55 minuti

Ingredienti

  • Lasagne verdi fresche
  • 400 g di zucca
  • 200 g di funghi porcini freschi o secchi
  • 100 g di caciotta
  • 40 g di burro
  • 50 g di farina
  • 1 litro di latte
  • Noce moscata a piacere
  • Olio extravergine d’oliva
  • Rosmarino fresco
  • Prezzemolo fresco
  • Sale e pepe a piacere
  • Formaggio grattugiato

Procedimento

Iniziamo la preparazione della besciamella: reidratate i funghi secchi immergendoli in acqua calda. Una volta morbidi, scolateli e tritateli finemente con un mixer, quindi versateli in un pentolino assieme al latte. In un’altra casseruola, fate sciogliere il burro, aggiungete la farina e lasciate rosolare brevemente. Profumate con noce moscata e unite il latte caldo con i funghi, mescolando costantemente fino a portare a ebollizione. In una padella separata, fate saltare i cubetti di zucca con olio, rosmarino, sale e pepe, finché non risultano teneri. In un’altra padella, rosolate i funghi porcini precedentemente tagliati a dadini con olio, aglio, sale e pepe, e alla fine arricchite con prezzemolo fresco tritato.

Sbollentate le sfoglie di pasta verde per alcuni minuti, poi assemblate il piatto: imburrare una pirofila e versare un po’ di besciamella sul fondo. Adagiatevi uno strato di pasta, seguito dalla besciamella, formaggio grattugiato, zucca spadellata, porcini e cubetti di caciotta. Continuate a ripetere gli strati fino a esaurire gli ingredienti. Terminate con uno strato di pasta ricoperto da abbondante besciamella, pezzi di caciotta e ulteriore formaggio grattugiato. Cuocete nel forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti, fino a doratura.

Lasagna zucca e funghi di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 26 settembre 2025

Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente la vostra lasagna zucca e funghi, potete considerare l’aggiunta di spinaci freschi per un tocco di colore e sapore in più. Se desiderate un piatto ancora più ricco, provate a incorporare delle noci tostate tra gli strati per una nota croccante. Inoltre, per chi ama i sapori più intensi, un pizzico di peperoncino potrebbe rendere il piatto ancora più interessante. Infine, sostituendo la caciotta con un formaggio di capra, otterrete una nota acidula che ben si sposa con la dolcezza della zucca. Buon appetito!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community