Il film che racconta una storia vera
I Wonder Pictures ha ufficialmente annunciato la data di uscita del lungometraggio atteso nelle sale cinematografiche. Questo annuncio ha suscitato un notevole interesse tra il pubblico, in particolare per il tema trattato nel film, che si basa su eventi reali e strazianti. La pellicola promette di offrire un’esperienza cinematografica intensa e profonda, in grado di toccare le corde emotive degli spettatori.
Il film in questione è “La voce di Hind Rajab”, diretto da KAOUTHER BEN HANIA. Questa opera ha già riscosso notevoli consensi durante la recente Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di VENEZIA, dove ha ricevuto una standing ovation e ha vinto il prestigioso Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria. La scelta della TUNISIA di candidarlo all’Oscar come miglior film internazionale evidenzia ulteriormente l’importanza e il valore artistico di questa produzione.
Una trama che colpisce nel profondo
Le riprese del film includono sequenze ricreate con attori, ma ciò che rende la narrazione ancora più toccante è l’uso dell’autentica registrazione della voce di HIND, che implora aiuto al telefono durante i momenti di crisi. Questa scelta narrativa sottolinea la cruda realtà che si cela dietro la finzione cinematografica, rendendo la visione del film ancor più intensa e significativa per gli spettatori.
Le parole della regista
KAOUTHER BEN HANIA, nel descrivere il cuore pulsante della sua opera, ha dichiarato che “al centro di questo film c’è qualcosa di semplice e al tempo stesso insopportabile”. La regista ha voluto esprimere la propria indignazione riguardo a un mondo in cui un bambino chiede soccorso senza ricevere risposta. Ha ribadito che questa storia trascende i confini geografici, parlando di un dolore che appartiene a tutti noi. Per la regista, il cinema ha il potere di custodire la memoria e resistere all’oblio, affrontando temi universali che meritano di essere ascoltati e compresi.
Il film “La voce di Hind Rajab” è distribuito da I Wonder Pictures, che ha già portato in Italia un’altra opera di KAOUTHER BEN HANIA, intitolata “Quattro figlie”. Durante la Mostra di VENEZIA, la pellicola ha ottenuto anche il Leoncino d’Oro Agiscuola, la Segnalazione Cinema For UNICEF e il Premio Arca Cinemagiovani, testimoniando il riconoscimento che ha ricevuto da parte della critica e dei festival di cinema.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community