La Trama Fenicia: Wes Anderson sorprende con un trailer dolcissimo e inaspettato, ecco cosa aspettarsi!

Focus Features ha recentemente rilasciato il trailer ufficiale di La Trama Fenicia, un nuovo progetto diretto da Wes Anderson. Questo film segna il ritorno del regista a distanza di due anni dall’uscita di Asteroid City e di un anno dalla sua serie di cortometraggi per Netflix, La meravigliosa storia di Henry Sugar, che gli ha valso il suo primo premio Oscar.

Una Narrazione Complessa con Temi Universali

Il film racconta le vicende di una complicata relazione tra padre e figlia, interpretata da Benicio del Toro e Mia Threapleton. Del Toro veste i panni di Zsa-zsa Korda, un magnate tra i più facoltosi d’Europa, mentre Threapleton interpreta Suor Liesel, la sua figlia religiosa. Il cast include anche nomi noti come Michael Cera, Tom Hanks, Bryan Cranston, Jeffrey Wright e Scarlett Johansson, tra gli altri.

Dettagli sulla Produzione del Film

La Trama Fenicia è stato girato in Germania e presenta una storia co-scritta da Anderson insieme a Roman Coppola. La colonna sonora, un elemento spesso distintivo nei film del regista, è stata curata da Alexandre Desplat. Il progetto è stato prodotto attraverso l’American Empirical Pictures, con la collaborazione di Jeremy Dawson e John Peet, nonché Steven Rales tramite Indian Paintbrush. Il film è atteso nelle sale americane a partire dal 30 maggio.

La Trama Fenicia: Wes Anderson sorprende con un trailer dolcissimo e inaspettato, ecco cosa aspettarsi!

Il Marchio di Fabbrica di Wes Anderson

Wes Anderson è renotato per il suo distintivo stile visivo, che permea tutta la sua opera cinematografica. Tuttavia, il regista ha dichiarato che, durante il processo creativo, non si concentra su se stesso o sul suo “stile” personale. Piuttosto, il suo obiettivo primario è esplorare nuove idee per ogni progetto, cercando di realizzare il film migliore possibile e di collaborare con i talenti migliori disponibili.

Nonostante questa premessa, è innegabile che il suo patrimonio stilistico sia immediatamente riconoscibile, tanto che, ogni volta che pubblica un nuovo lavoro, il pubblico e la critica tendono a sottolinearne l’unicità e l’impronta caratteristica.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI