Alessia Vessicchio ha voluto condividere il suo dolore con il pubblico dopo la scomparsa del padre, Peppe. L’evento si è svolto in forma privata a Roma il 10 novembre, in occasione del funerale del noto direttore d’orchestra. La sua dichiarazione è stata fatta durante un’intervista con il programma “La Volta Buona”, dove ha espresso la sua devastazione per la perdita.
Il lutto di Alessia Vessicchio
In un momento di grande emozione, Alessia ha confessato di essere rimasta completamente senza parole di fronte alla morte del genitore, avvenuta inaspettatamente a 69 anni. Solo la sera prima, Peppe le aveva rassicurato dicendo che sarebbe tornato presto a casa dall’ospedale. Queste parole hanno reso il colpo ancora più duro da accettare. “Io sono molto provata, però ho accettato di dire due parole perché credo sia giusto ringraziare”, ha dichiarato Alessia a Domenico Marocchi, inviato del programma condotto da Caterina Balivo. Ha voluto esprimere gratitudine a tutti quelli che hanno amato e rispettato suo padre nel corso degli anni.
Alessia non ha esitato a mostrare il suo stato d’animo sincero, dicendo, “Non riesco a dire le frasi fatte. Io in questo momento sono devastata”. Ha descritto la situazione come profondamente terribile e ha sottolineato quanto fosse impreparata a una simile tragedia. La sua emozione era palpabile, rendendo evidente l’amore profondo che nutriva per il padre.
Un legame indissolubile
Durante l’intervista, Alessia ha anche parlato del forte legame che la univa a Peppe, evidenziando come lui avesse scelto di essere suo padre quando lei aveva solo sette anni. “Di lui hanno detto in questi due giorni le stesse cose che io ascolto da 48 anni, perché sono 48 anni che è mio padre”, ha affermato. La scelta di Peppe di prendersi cura di Alessia è stata un elemento centrale della loro relazione, creando un legame unico e speciale.
Alessia ha aggiunto, “Lui ha scelto di essere mio padre quando io avevo 7 anni. Lui dal primo giorno ha detto ‘mia figlia’”. Questo affetto incondizionato e la presenza costante di Peppe nella vita di Alessia hanno contribuito a formare il suo carattere e i suoi valori. La donna ha descritto il padre come una figura sempre presente, dalla quale ha ricevuto supporto e amore per tutta la vita.
Le circostanze della scomparsa
Peppe Vessicchio si è spento sabato 8 novembre all’ospedale San Camillo di Roma, a causa di una complicazione improvvisa derivante da una polmonite interstiziale che si è aggravata rapidamente. Questa notizia ha colto Alessia e la sua famiglia completamente di sorpresa, lasciandoli nel dolore e nel disorientamento. La rapidità con cui si è verificato il decesso ha generato uno shock profondo, poiché nessuno si aspettava un epilogo così tragico.
Peppe era una personalità ben nota nel mondo della musica e della cultura italiana, apprezzato non solo per il suo talento artistico ma anche per il suo carattere gentile e umile. La sua eredità vivrà attraverso i ricordi e le storie raccontate da chi lo ha conosciuto e amato, rendendo il suo ricordo immortale nel cuore delle persone a lui care.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community