KPop Demon Hunters, i creatori mettono in pausa le voci su un possibile film live-action

Un successo senza precedenti per KPop Demon Hunters

Il film d’animazione KPop Demon Hunters ha ottenuto un successo straordinario, conquistando il pubblico e stabilendo nuovi record su piattaforme di streaming. La creazione di MAGGIE KANG ha catturato l’attenzione di molti, portando alla discussione di una possibile trasposizione live-action. Tuttavia, KANG ha già espresso la sua ferma opposizione all’idea, evidenziando come il tono e la comicità del film siano intrinsecamente legati all’animazione.

KANG sostiene che i personaggi, se messi in un contesto live-action, perderebbero la loro essenza. La narrativa si concentra su un gruppo di ragazze, le HUNTR/X, che non solo sono star del K-pop, ma anche guerriere contro i demoni, in particolare contro la boy band rivale, i Saja Boys. L’originalità della storia è un fattore chiave che l’autrice intende preservare, evitando una rappresentazione che potrebbe risultare troppo realistica e distaccata da quello che il pubblico ama del film animato.

Un fenomeno culturale in continua ascesa

Dall’uscita alla fine di giugno, KPop Demon Hunters è diventato un fenomeno culturale, raggiungendo il titolo di film più visto nella storia di Netflix. La colonna sonora ha avuto un enorme impatto, con il singolo principale, “Golden”, che ha dominato le classifiche di Billboard, rimanendo per otto settimane al primo posto. Questo successo ha permesso al film di entrare nella storia come il primo album di colonne sonore ad avere quattro brani nella Top 10 della Billboard Hot 100.

KPop Demon Hunters, i creatori mettono in pausa le voci su un possibile film live-action

Inoltre, una versione karaoke è stata distribuita nelle sale, incassando 18 milioni di dollari in un solo weekend, un risultato notevole che testimonia l’amore dei fan per la musica presentata nel film. La combinazione di animazione vibrante e canzoni accattivanti ha creato un’esperienza unica per il pubblico, rendendo il film ancora più memorabile.

Le opinioni di chi ha lavorato al progetto

Chris Appelhans, co-regista del film, ha condiviso con la BBC le stesse preoccupazioni di KANG riguardo a una possibile versione live-action. Ha evidenziato il valore dell’animazione nella creazione di personaggi straordinari, capaci di eseguire azioni che sarebbero difficili da realizzare nella vita reale. Le possibilità artistiche offerte dall’animazione permettono di esplorare situazioni comiche e dinamiche che arricchiscono la narrazione.

Queste considerazioni hanno contribuito a delineare una visione chiara sulla direzione futura del franchise, mantenendo intatta l’essenza del film originale. KANG e APPLEHANS sono entrambi concordi sul fatto che il formato animato sia fondamentale per la narrazione e per l’espressione creativa dei personaggi.

Progetti futuri e sfide narrative

Attualmente, Netflix e Sony sono al lavoro per sviluppare un sequel di KPop Demon Hunters. KANG ha manifestato il suo desiderio di continuare la serie in formato animato, ponendo l’accento sull’importanza di approfondire le storie delle sue co-protagoniste, ZOEY e MIRA. Nonostante la storia di RUMI sia centrale nel primo film, ci sono diverse questioni aperte e aspetti del passato delle altre guerriere che meritano attenzione.

KANG ha menzionato che ci sono molti elementi di background che potrebbero essere esplorati ulteriormente. Sebbene alcune di queste storie siano state accennate nel film originario, non tutte hanno trovato il giusto spazio di sviluppo. Questo lascia spazio a una narrazione più ricca in un potenziale sequel, dove il pubblico potrebbe scoprire di più sulle vite e le sfide affrontate da ZOEY e MIRA, avvicinandosi così a un universo narrativo più ampio e profondo.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community