Knives Out 3 riceve feedback contrastanti nelle prime recensioni del sequel su Netflix

Un nuovo capitolo della saga di Rian Johnson

Il terzo episodio della trilogia diretta da RIAN JOHNSON è atteso nelle sale cinematografiche il 26 novembre, mentre sarà disponibile in streaming dal 12 dicembre. Questo film ha suscitato l’interesse della critica e degli appassionati di cinema, che si preparano a scoprire le novità che riserva.

Punteggio eccellente su Rotten Tomatoes

Il film intitolato “Wake Up Dead Man: Knives Out” ha debuttato sul noto sito Rotten Tomatoes con un punteggio straordinario. Scritto e diretto da RIAN JOHNSON, questo terzo capitolo della serie gialla ha ricevuto favorevoli valutazioni sin dal suo esordio. La proiezione in sale selezionate è fissata per il 26 novembre, mentre gli abbonati a Netflix potranno vederlo a partire dal 12 dicembre.

Un cast stellare per un mistero avvincente

In questo sequel, troviamo nuovamente DANIEL CRAIG nei panni del detective BENOIT BLANC, affiancato da un cast completamente rinnovato. Tra i nuovi volti ci sono JOSH BROLIN, MILA KUNIS, JEREMY RENNER, JOSH O’CONNOR, ANDREW SCOTT, KERRY WASHINGTON, CAILEE SPAENY, DARYL MCCORMACK, THOMAS HADEN CHURCH e GLENN CLOSE. Il gruppo di attori promette di portare in scena una storia intrigante, ricca di colpi di scena e suspense.

Knives Out 3 riceve feedback contrastanti nelle prime recensioni del sequel su Netflix

Prime recensioni e opinioni della critica

L’anteprima mondiale di questo film si è svolta il 6 settembre al TORONTO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL, da dove sono arrivate le prime recensioni. Grazie alle valutazioni dei critici, il film ha ottenuto un punteggio ufficiale sul Tomatometer di Rotten Tomatoes. Sebbene il punteggio finale possa subire variazioni con l’aumentare delle recensioni, al momento 23 critici hanno già espresso il loro giudizio, conferendo a “Wake Up Dead Man” un punteggio del 96%.

Consensi e opinioni divergenti

Le recensioni finora pubblicate sono prevalentemente positive, ma evidenziano anche alcune differenze di opinione tra i critici. Mentre alcuni attribuiscono voti eccezionali come 3,5 su 4 e 4 su 5, altri hanno offerto valutazioni più moderate, come 6 su 10. Tuttavia, c’è consenso generale sul fatto che questo film rappresenti il mistero più complesso e stratificato della saga fino ad oggi.

Un successo in continua ascesa per la trilogia

I precedenti film della serie, “Knives Out” e “Glass Onion”, hanno registrato punteggi rispettivamente del 97% e 91% su Rotten Tomatoes. Con un punteggio del 96%, “Wake Up Dead Man” è ben posizionato per continuare il trend positivo di questa trilogia di successo, che ha saputo catturare l’attenzione del pubblico e della critica.

Un omicidio misterioso nella comunità

Nella trama, si narra che il giovane prete JUD DUPLENTICY, interpretato da O’CONNOR, venga inviato per supportare il carismatico e provocatorio MONSIGNOR JEFFERSON WICKS, interpretato da BROLIN. Tuttavia, la situazione nella chiesa non sembra affatto serena. Il modestissimo ma devoto gregge guidato da WICKS è composto dalla devota MARTHA DELACROIX, dal giardiniere guardingo SAMSON HOLT, dall’avvocatessa VERA DRAVEN, dall’aspirante politico CY DRAVEN, dal medico NAT SHARP, dall’autore di best seller LEE ROSS e dalla violoncellista SIMONE VIVANE.

Il mistero che scuote la città

Quando un omicidio inatteso e apparentemente impossibile sconvolge la comunità, il capo della polizia locale, GERALDINE SCOTT, interpretata da KUNIS, si trova a dover collaborare con il celebre detective BENOIT BLANC per risolvere un enigma che sfida ogni logica. Le indagini promettono di rivelare segreti ben custoditi e colpi di scena inaspettati, mantenendo alto il livello di suspense fino all’ultima scena.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community