Kill Bill: The Whole Bloody Affair torna al cinema in versione unica, parola di Quentin Tarantino

Il ritorno di Kill Bill sul grande schermo

Finalmente, l’ambizioso progetto originario di QUENTIN TARANTINO per il suo film cult, KILL BILL, si concretizza. I due capitoli, KILL BILL VOL. 1 e KILL BILL VOL. 2, saranno riuniti in un’unica pellicola di 248 minuti, intitolata KILL BILL: THE WHOLE BLOODY AFFAIR. Questo atteso evento cinematografico è programmato per l’uscita nei cinema il 5 dicembre negli Stati Uniti, e i fan sperano di vederlo presto anche in Italia.

La fusione dei due capitoli offre ai telespettatori la possibilità di rivivere la storia come TARANTINO l’aveva immaginata. Con una sola visione, i fan potranno immergersi nell’universo di KILL BILL, un’esperienza che promette di essere ricca di adrenalina e colpi di scena, con una narrazione fluida che elimina le pause tra i capitoli.

Le dichiarazioni di Tarantino sull’opera completa

In un comunicato riportato da fonti di stampa, TARANTINO ha affermato: “L’ho scritto e diretto come un unico film, e sono davvero felice di dare finalmente ai fan la possibilità di vederlo come un unico film. Il modo migliore per vivere KILL BILL: THE WHOLE BLOODY AFFAIR è al cinema, in uno splendido 70mm o 35mm. Sangue e budella sul grande schermo in tutto il loro splendore!” Queste parole evidenziano la passione e l’impegno del regista nel presentare la sua visione originale alla nuova generazione di spettatori.

Kill Bill: The Whole Bloody Affair torna al cinema in versione unica, parola di Quentin Tarantino

La versione combinata presenta delle novità significative, tra cui l’eliminazione del cliffhanger finale del Volume 1 e il riassunto iniziale del Volume 2. Inoltre, è stata aggiunta una sequenza animata di 7 minuti e mezzo inedita, che arricchisce ulteriormente il film. Questi ritocchi, pur essendo minori, offrono un’esperienza ancora più coinvolgente e coesa.

La genesi di Kill Bill e la sua divisione

Secondo le informazioni disponibili, KILL BILL è stato originariamente diviso in due volumi a causa della sua durata e delle scelte narrative adottate da TARANTINO. Quando il regista completò il montaggio iniziale, il film superava le quattro ore. Per motivi di praticità e per rendere il film adatto alla distribuzione cinematografica, TARANTINO e il produttore HARVEY WEINSTEIN decisero di segmentarlo in due parti. KILL BILL VOL. 1 debuttò nei cinema nell’autunno del 2003, mentre KILL BILL VOL. 2 seguì nella primavera del 2004.

Questa divisione è stata interpretata come una scelta strategica. Secondo quanto riportato da WORLD OF REEL, i due capitoli si differenziano notevolmente per tono e struttura. Il Volume 1 è caratterizzato da un’intensa sequenza di azione e vendetta, mentre il Volume 2 si concentra maggiormente sulla narrativa e sullo sviluppo dei personaggi, introducendo un ritmo più lento e riflessivo. Questa distinzione ha reso efficace la separazione iniziale, anche se ora KILL BILL: THE WHOLE BLOODY AFFAIR appare come una soluzione naturale.

L’eredità di Kill Bill e il futuro di Tarantino

Vale la pena notare che per TARANTINO, i due capitoli di KILL BILL sono considerati un’unica opera. Pertanto, il conteggio dei suoi film fino ad oggi rimane fermo a nove, in attesa di un decimo lavoro che dovrebbe segnare la conclusione della sua carriera come regista. Ciò dimostra l’importanza di KILL BILL all’interno della filmografia di TARANTINO e il suo impatto duraturo nel panorama cinematografico.

Nei film di KILL BILL, UMA THURMAN interpreta la Sposa, un personaggio che affronta un destino tragico dopo un’imboscata orchestrata dal suo ex compagno, BILL. Per vendicarsi, la Sposa deve eliminare i membri sopravvissuti della Deadly Viper Assassination Squad prima di poter confrontarsi finalmente con BILL. Nel complesso, i film di KILL BILL hanno ottenuto un successo al botteghino globale, incassando 333 milioni di dollari.

Il cast stellare di Kill Bill: The Whole Bloody Affair

KILL BILL: THE WHOLE BLOODY AFFAIR vanta un cast impressionante che include attori del calibro di LUCY LIU, VIVICA A. FOX, MICHAEL MADSEN, DARYL HANNAH, GORDON LIU, MICHAEL PARKS e DAVID CARRADINE nel ruolo di BILL. La pellicola è prodotta da LAWRENCE BENDER e segue il tratto distintivo di TARANTINO, che ne ha curato la sceneggiatura e la regia, basandosi sul personaggio della Sposa creato con Q&U. Nonostante le ripetute voci su un possibile KILL BILL: VOLUME 3, questo progetto non si è mai concretizzato, lasciando i fan in attesa di ulteriori sviluppi dalla mente creativa di TARANTINO.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community