Keeper di Osgood Perkins riceve recensioni miste dai critici sul nuovo film horror

Il nuovo film di Osgood Perkins suscita dibattiti

Il recente lavoro del regista OSGOOD PERKINS ha già attirato l’attenzione della critica, generando un acceso dibattito tra i cinefili. Con il titolo provvisorio “Keeper”, il lungometraggio continua a suscitare opinioni contrastanti, creando un panorama variegato di valutazioni. Alcuni esperti hanno elogiato la pellicola, mentre altri si sono espressi con giudizi severi e critici. Questo film, che arriva dopo il successo di “Longlegs”, conferma il talento controverso di PERKINS nel panorama del cinema horror contemporaneo.

Dopo le prime proiezioni, sono comparse in rete le recensioni che evidenziano l’accoglienza polarizzata riservata alla pellicola. Nonostante il calo di gradimento da parte del pubblico nei confronti delle opere recenti di PERKINS, la casa di produzione Neon ha deciso di continuare a sostenere il regista. Questo supporto potrebbe rivelarsi un segnale di fiducia nell’approccio artistico di PERKINS, nonostante i risultati misti ottenuti finora.

Giudizi contrastanti e rating del film

Secondo le valutazioni espresse, Indiewire ha etichettato “Keeper” come “il peggior film di PERKINS fino ad ora”. Inoltre, il punteggio su Rotten Tomatoes ha raggiunto il 63%, ma resta comunque un risultato piuttosto modesto. Su Metacritic, il film ha ottenuto un punteggio di 59, basato su un limitato numero di sole undici recensioni. È evidente che il film ha ricevuto una risposta critica mista, il che rende necessaria una visione più approfondita delle opinioni nel futuro prossimo.

Keeper di Osgood Perkins riceve recensioni miste dai critici sul nuovo film horror

Attualmente, i giudizi si fondano su una cerchia ristretta di critici, poiché la strategia di distribuzione di Neon ha comportato una proiezione capillare del film. Per questo motivo, si raccomanda cautela nell’interpretare le recensioni disponibili, in attesa del frazionamento di ulteriori opinioni che potrebbero emergere nelle settimane successive. Il dibattito intorno a “Keeper” sembra destinato a continuare, alimentato dalla curiosità degli spettatori.

Trama e protagonisti di Keeper

“Keeper” racconta la storia di una coppia, interpretata da TATIANA MASLANY e ROSSIF SUTHERLAND, che decide di celebrarlo anniversario in una baita isolata. Tuttavia, la loro fuga romantica si trasforma in un incubo quando scoprono di non essere soli. La sinossi del film accenna a un “male indicibile” che riemerge, rivelando segreti sepolti da tempo legati al luogo in cui si trovano. Quest’aspetto intriga e preoccupa allo stesso tempo, creando aspettative elevate riguardo al contenuto narrativo della pellicola.

Non è la prima volta che OSGOOD PERKINS si cimenta nel genere orrorifico; qualche mese fa ha presentato “The Monkey”, un’interpretazione audace del racconto di STEPHEN KING. Nonostante le recensioni miste, “The Monkey” ha registrato un buon successo al botteghino, accumulando 68 milioni di dollari a fronte di un budget di 10 milioni. Questi risultati dimostrano che, in fin dei conti, il pubblico è ancora attratto dalle storie create da PERKINS, nonostante le opinioni divergenti che circolano tra critici e appassionati di cinema.

Il percorso artistico di Osgood Perkins

Figlio di ANTHONY PERKINS, OSGOOD PERKINS ha costruito negli anni una carriera distintiva nel mondo del cinema. Dopo aver firmato film come “Gretel e Hansel” e “Longlegs”, ha saputo ritagliarsi uno spazio unico nel settore, caratterizzato da un approccio originale e innovativo alla narrazione horror. La sua capacità di mescolare elementi psicologici con il terrore viscerale ha attratto l’attenzione di numerosi critici, portandolo a essere considerato uno dei nomi più interessanti nell’attuale panorama cinematografico.

Con “Keeper”, OSGOOD PERKINS si trova nuovamente sulla scena con un’opera che promette di svelare nuove sfaccettature della sua visione artistica. Gli sviluppi futuri della pellicola potrebbero rivelarsi cruciali per il suo percorso professionale e per il modo in cui verrà percepito il suo contributo al genere horror. L’attesa da parte del pubblico e delle critiche è palpabile, rendendo interessante seguire come evolverà la situazione nei prossimi giorni e settimane.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community