Keanu Reeves non ama vedere i suoi film, ma ha fatto un’eccezione per tre di essi

Il talentuoso Keanu Reeves in scena e sullo schermo

Keanu Reeves, noto per la sua versatilità e il suo impatto nel mondo del cinema, sta attualmente portando la sua arte a Broadway, interpretando uno dei ruoli principali nello spettacolo “Aspettando Godot”, accanto al suo collega Alex Winter. Questo teatro rappresenta una svolta significativa per Reeves, solitamente associato a film d’azione e commedie. Preparandosi per la nuova serie di Apple TV+, l’attore non smette mai di sorprendere i fan con i suoi progetti innovativi.

Reeves ha recentemente condiviso la sua esperienza riguardo alla visione dei propri film, un tema che ha suscitato l’interesse durante una discussione al New Yorker Festival. In compagnia di Alex Winter e della critica Naomi Fry, l’attore ha spiegato che, sebbene non sia incline a riguardarsi nei suoi lavori, ha fatto delle eccezioni per tre film. Questa ammissione ha rivelato un lato più personale e autentico del celebre attore, che ha sempre mantenuto riservatezza sulla sua vita professionale.

I ricordi di un passato sul grande schermo

Durante il festival, Reeves ha parlato del suo approccio nel rivedere i film a cui ha partecipato. Ha confesso che la visione avviene prevalentemente per caso, come mentre scorre i social media. Citando “Point Break”, un thriller d’azione del 1991 diretto da Kathryn Bigelow, Reeves ha fatto notare come lo abbia ritrovato in momenti inaspettati. Questo tipo di casualità rende ogni visione una scoperta piuttosto che un’attività programmata.

Keanu Reeves non ama vedere i suoi film, ma ha fatto un’eccezione per tre di essi

In modo simpatico, ha menzionato anche i primi film della saga di “Matrix”, esprimendo stupore e divertimento nel rivederli. La saga, che ha definito una parte centrale della sua carriera, continua ad avere un impatto significativo con il quinto capitolo attualmente in lavorazione, sotto la direzione di Drew Goddard. La reazione dell’attore davanti ai suoi vecchi lavori mostra un mix di orgoglio e sorpresa, riflettendo su quanto sia cambiato il panorama cinematografico nel tempo.

Prossimi progetti e aspettative dal versatile attore

In arrivo, Reeves ha una serie di progetti entusiasmanti che spaziano dal cinema alla televisione. Tornerà nei panni del temutissimo sicario in “John Wick 5”, continuando una saga che ha affascinato il pubblico. In parallelo, è previsto un film prequel animato collegato all’universo di “John Wick”, dove Reeves fornirà la voce al suo iconico personaggio, ampliando ulteriormente l’universo narrativo creato attorno a questa saga di successo.

Non solo azione, ma anche commedia per il talentuoso attore: lo vedremo in “Good Fortune”, dove interpreta un angelo pasticcione, mostrando un lato differente della sua recitazione. Al contempo, è atteso il dramedy “Outcome”, diretto da Jonah Hill, dove Reeves assumerà il ruolo di un attore in declino coinvolto in un intricato ricatto, portando alla ribalta nuove sfide per il suo personaggio. Inoltre, c’è grande attesa per il sequel di “Constantine”, in cui si prevede il ritorno del suo iconico esorcista, attualmente in fase di scrittura.

Infine, la presenza di Reeves nella serie documentaristica “Visionaries”, dedicata al mondo delle motociclette e all’arte creativa, conferma la sua continua curiosità e versatilità artistica. Questi progetti non fanno altro che evidenziare come l’attore continui a esplorare nuove opportunità e a lasciare il segno in vari ambiti dell’industria dell’intrattenimento.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community