David Evelyn e le sfide della traduzione nel mondo degli anime
Oggi parliamo di David Evelyn, il traduttore ufficiale di Kaiju No. 8, che ha condiviso la sua esperienza nell’affascinante ma complesso universo degli adattamenti di manga e anime. La sua testimonianza mette in luce le difficoltà quotidiane che affrontano coloro che lavorano dietro le quinte di queste opere tanto amate.
Fandom tossico e critiche infondate
Nel corso di un’intervista con Kanzenshuu, Evelyn ha svelato come i traduttori siano frequentemente bersagliati da critiche feroci, spesso alimentate da un fandom che non esita a lanciare accuse di “tradimenti culturali”. Secondo alcuni, questi professionisti sarebbero colpevoli di modificare o censurare le opere giapponesi per conformarle a un’agenda politica. Ma David ha trovato un modo per difendersi da queste ingiuste polemiche.
La strategia vincente di David
Evelyn ha scelto di mantenere un basso profilo sui social e di adottare una linea comunicativa basata su onestà e trasparenza. Questo approccio evita di alimentare conflitti inutili. “Sto lontano da quella m..a. Non mi lascio coinvolgere in quel tipo di discorso negativo”, ha affermato con una calma sorprendente. Le sue spiegazioni dettagliate sulle decisioni di traduzione gli hanno guadagnato rispetto e protezione.
Il cambio di rotta durante la pandemia
Inizialmente, prima del 2020, David era una figura discreta sul web, condividendo post leggeri su cibo e gatti. Con l’arrivo della pandemia, ha cominciato a pubblicare curiosità tecniche sulle sue traduzioni, cercando di chiarire ai fan il motivo dietro certe scelte. “Lo facevo perché nessuno spiegava perché certe cose venissero fatte in un certo modo”, ha sottolineato, riconoscendo che la trasparenza è anche un atto educativo.
Un lavoro tra comprensione e scontro
Tuttavia, il clima intorno al fandom è cambiato. Quello che un tempo era considerato un dietro le quinte affascinante, oggi può essere facilmente distorto da utenti interessati più allo scontro che alla comprensione. Nonostante ciò, Evelyn continua a svolgere il suo lavoro con impegno, trasformando ogni adattamento in un ponte culturale piuttosto che in un campo di battaglia. In un’epoca dove un singolo post può scatenare reazioni violente, la sua scelta di non rispondere rimane un gesto di grande coraggio.
Se vuoi scoprire di più sugli sviluppi delle fiction e delle soap, non perderti le prossime anticipazioni e articoli correlati. Rimani aggiornato sulle novità della tua serie preferita!