Kagurabachi, l’autore racconta le difficoltà iniziali della sua carriera e la mancanza di soldi

La realtà dietro le quinte di Shonen Jump

Il mondo dei manga, spesso avvolto da un’aura di successo e creatività, nasconde in realtà una realtà complessa e difficile. Le dichiarazioni del mangaka TAKERU HOKAZONO, autore di KAGURABACHI, offrono uno sguardo illuminante sulle sfide economiche che affrontano i nuovi talenti all’interno della celebre rivista giapponese Shonen Jump. Questo contesto evidenzia come il mercato possa rivelarsi spietato per molti giovani autori, costringendoli a lottare non solo per la visibilità, ma anche per la propria sopravvivenza economica.

Le difficoltà di un esordiente nel mondo del manga

Quando KAGURABACHI ha fatto il suo debutto su Weekly Shonen Jump, il nome di TAKERU HOKAZONO era accolto con diffidenza. La serie, caratterizzata da atmosfere sovrannaturali e da un’immaginazione ispirata al mondo occidentale, è stata definita ironicamente dal pubblico online come il “Morbius del manga”. Questa etichetta sembrava condannare HOKAZONO a un destino infausto, ma paradossalmente, ha anche innescato una curiosità che ha portato a un aumento dell’interesse per la serie. Attualmente, KAGURABACHI è vista come una delle nuove promesse di Shonen Jump, ma il cammino dell’autore verso il successo è stato irto di ostacoli e difficoltà.

Un sistema che sfida gli autori emergenti

In una recente intervista rilasciata al New Yorker, HOKAZONO ha rivelato il suo stato finanziario nei primi mesi dalla pubblicazione: “Dopo l’inizio della serializzazione, per i primi tre o quattro mesi ero sempre al verde col conto in perdita. Tutto quello che guadagnavo dalle pagine andava a pagare i miei assistenti”. La situazione è aggravata dal fatto che Shonen Jump offre compensi limitati, intorno ai 140 dollari per pagina in bianco e nero. Sebbene questo possa coprire le spese quotidiane, non consente certamente a un autore emergente di costruirsi una solida base economica per il futuro. Solo con il lancio del primo volume e dei diritti legati alle vendite, HOKAZONO ha iniziato a vedere un certo respiro finanziario, una opportunità che però non tutti i suoi colleghi riescono a realizzare, dato l’alta percentuale di cancellazioni che caratterizza la rivista.

Kagurabachi, l’autore racconta le difficoltà iniziali della sua carriera e la mancanza di soldi

Il volubile successo di KAGURABACHI

Il percorso di KAGURABACHI è emblematico di un’industria editoriale sempre più competitiva e impietosa. La rivista Shonen Jump, famosa per aver lanciato fenomeni come DRAGON BALL, ONE PIECE e JUJUTSU KAISEN, funge sia da trampolino di lancio sia da ghigliottina per i suoi autori. Le cancellazioni sono frequenti e anche opere promettenti possono trovarsi interrotte all’improvviso. Serie come MORE THAN LOVERS, LESS THAN FRIENDS e LOVE IS OVERKILL hanno visto chiudere i battenti prematuramente, mentre anche nomi affermati come KEN WAKUI, creatore di TOKYO REVENGERS, hanno subito la stessa sorte con la sua nuova opera ASTRO ROYALE, bloccata dopo soli cinquanta capitoli.

Le sfide di un settore in evoluzione

Questa vulnerabilità è accentuata in un periodo di transizione per il settore: titoli iconici come MY HERO ACADEMIA e JUJUTSU KAISEN stanno arrivando alla loro conclusione, e perfino ONE PIECE, dopo ventotto anni di pubblicazione, si avvicina alla sua definitiva conclusione annunciata dal suo creatore EIICHIRO ODA. La responsabilità di raccogliere il testimone ricade sui rappresentanti della “New Power Generation”, ma il terreno è instabile e carico di rischi. Anche i creatori provenienti da altri ambiti riconoscono questa realtà. RAFAL JAKI, showrunner e produttore esecutivo di CYBERPUNK: EDGERUNNERS per Netflix, ha raccontato la sua esperienza con la cancellazione del suo manga NONAME su Shonen Jump+, premiato con il Manga Plus Creators’ Gold Award: “Avevamo pianificato il primo arco narrativo per circa 360 pagine, ma se non hai subito un successo, vieni cancellato. È la dura realtà di JUMP+”.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community