Jurassic World Rebirth: il regista svela dinosauri inediti e una proposta scioccante sul T-rex e un Rancor

Nuove Prospettive nel Mondo di Jurassic World

Il regista Gareth Edwards, noto per il suo lavoro in Jurassic World Rebirth, ha svelato dettagli intriganti riguardo ai dinosauri mutanti che caratterizzeranno il film. Tra queste creature spicca il D-Rex, descritto come un ibrido tra l’immaginario dell’artista H.R. Giger e il celebre Rancor dell’universo di Star Wars.

Un Ritorno alle Origini del Franchise

Jurassic World Rebirth si prepara a delineare una nuova estate cinematografica, puntando a un ritorno alle radici del franchise con l’introduzione di dinosauri innovativi. I protagonisti di questa avventura includono l’inquietante D-Rex e i temibili Mutadonti alati. Gareth Edwards, insieme allo sceneggiatore David Koepp, promette un amalgama di avventura classica e elementi di body horror giurassico, in grado di evocare empatia anche per le creature più deformi.

Creature da Incubo e Nuovi Sviluppi

Allontanandosi dal minimalismo di The Creator, Edwards si immerge nel mondo più frenetico dei blockbuster con Jurassic World – La Rinascita, atteso per il 2 luglio. L’isola rimane il fulcro della narrazione, ma in questo capitolo il focus si sposta su esseri viventi che sembrano appartenere a un incubo tecnologico. Accanto ai già noti T-Rex e Spinosaurus, troviamo nuovi mostri risultati dalle manipolazioni genetiche della InGen su un’isola misteriosa. Il D-Rex emerge come il protagonista indiscusso: un gigante a sei arti che esprime una visione inquietante della evoluzione artificiale.

Jurassic World Rebirth: il regista svela dinosauri inediti e una proposta scioccante sul T-rex e un Rancor

Il Design delle Nuove Creature

La concezione del D-Rex ha immediatamente colpito Edwards, il quale ha rivelato il suo desiderio di possederne un giocattolo una volta che sarà disponibile sul mercato. Questa creatura rappresenta un perfetto equilibrio tra orrore corporeo e design di action figure, suscitando tanto fascino quanto repulsione.

Mutazioni e Background Narrativo

Non si limita solo al D-Rex la nuova fauna di Jurassic. David Koepp, veterano sceneggiatore del franchise, ha anticipato l’arrivo dei Mutadonti alati, una combinazione di pterosauri e rapaci, frutto di una fantasia certamente originale. La riflessione su cosa sia accaduto agli esperimenti falliti della InGen fornisce una risposta avvincente, presentando dinosauri di dimensioni e carattere più imponenti e spaventosi rispetto al passato.

Un Equilibrio tra Terrore e Malinconia

Il team di Industrial Light & Magic, diretto da David Vickery, ha lavorato affinché queste nuove creature non fossero solo spaventose, ma anche tragiche. Gareth Edwards desidera che il pubblico provi una certa pietà per il D-Rex, rendendo evidente il dolore causato dalle sue deformità. Questo nuovo capitolo sembra trovare una sintesi tra adrenalina e malinconia, esplorando il fascino del mostruoso unito alla consapevolezza delle sue radici artificiali. Le reazioni dei fan storici sono varie, e solo il grande schermo potrà dare una risposta definitiva a queste innovazioni narrativemusicali.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI