Il grande ritorno di Jujutsu Kaisen
Finalmente, dopo un lungo periodo di attesa e rumor, la notizia ufficiale è giunta per i fan della serie anime Jujutsu Kaisen. La terza stagione debutterà a gennaio 2026, portando con sé l’attesissimo adattamento del Culling Game. L’annuncio ha creato entusiasmo tra il pubblico, specialmente dopo che il primo trailer ufficiale è stato rilasciato durante un livestream che celebrava il quinto anniversario della serie. Gli appassionati sono ora ansiosi di scoprire come si svilupperanno le trama e i personaggi in questa nuova fase.
Lo studio MAPPA, in collaborazione con Crunchyroll, ha svelato dettagli inediti riguardo ai nuovi episodi che promettono di essere tra i più intensi e significativi della storia creata da GEGE AKUTAMI. Questo periodo di attesa ha generato molte speculazioni, ma ora gli spettatori possono finalmente prepararsi al ritorno dell’anime che ha catturato milioni di cuori in tutto il mondo.
L’adattamento del Culling Game prende forma
La terza stagione segnerà un punto cruciale nella narrazione di Jujutsu Kaisen grazie all’inizio dell’adattamento del Culling Game. Questa saga metterà alla prova i protagonisti attraverso una serie di combattimenti brutali e nuove alleanze. L’annuncio ufficiale è avvenuto il 31 agosto durante un evento livestream, dove i doppiatori principali, tra cui JUNYA ENOKI, YUMA UCHIDA e ASAMI SETO, hanno partecipato attivamente condividendo la loro emozione per il progetto.
JUNYA ENOKI, la voce del protagonista YUJI ITADORI, ha espresso il suo entusiasmo, affermando che le scene di battaglia raggiungono un livello completamente diverso rispetto a quanto visto in precedenza. Questo commento ha aumentato l’aspettativa dei fan, specialmente dopo le clip presentate all’Anime Expo 2025, in cui YUJI mostra il peso delle sue perdite e l’ansia per la crescente minaccia di SUKUNA. I fan sono pronti a vivere un’esperienza intensa e coinvolgente, grazie anche alla conferma che Crunchyroll trasmetterà gli episodi in simulcast, in contemporanea con la messa in onda in Giappone.
Il futuro di Jujutsu Kaisen tra manga e cinema
Il 2026 si preannuncia come un anno fondamentale per Jujutsu Kaisen, poiché la serie continuerà a espandere il proprio universo narrativo, nonostante la conclusione del manga prevista per il 2024. GEGE AKUTAMI ha già iniziato a lavorare su un nuovo progetto per Weekly Shonen Jump, in collaborazione con YUJI IWASAKI, illustratore di Cipher Academy. Il titolo di questa nuova opera è MIMOJURO e rappresenta una continuità creativa, segno che AKUTAMI ha intenzione di mantenere viva la fiamma della sua arte.
In aggiunta, i fan potranno attendere con trepidazione l’uscita del film Jujutsu Kaisen: Execution, previsto per il 7 novembre 2025 in Giappone. Questo lungometraggio presenterà l’arco di Shibuya e i primissimi episodi del Culling Game. Negli Stati Uniti, la pellicola arriverà il 5 dicembre, distribuita da GKIDS, la stessa casa di produzione che ha portato nei cinema Jujutsu Kaisen: Hidden Inventory / Premature Death – The Movie lo scorso luglio. Questa strategia non soltanto amplifica la popolarità globale del franchise, ma evidenzia anche come la serie stia progressivamente conquistando spazi nel panorama cinematografico.
Per chi volesse immergersi nuovamente nelle avventure di Jujutsu Kaisen, le prime due stagioni sono disponibili su Crunchyroll, Hulu e Netflix. Anche il manga completo può essere letto in formato digitale tramite VIZ MEDIA e MANGA PLUS, permettendo così a nuovi lettori di esplorare questo affascinante mondo.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community