Justice League Dark rappresenta un progetto molto desiderato dai fan dell’DC Universe, soprattutto per il coinvolgimento potenziale del celebre regista premio Oscar Guillermo del Toro. Tuttavia, recenti dichiarazioni di James Gunn, attuale co-leader di DC Studios, hanno svelato che non ci sono stati contatti ufficiali con Del Toro per far avanzare il film. Nonostante il progetto sia rimasto in pausa negli ultimi anni, potrebbe comunque trovare una collocazione nel marchio Elseworlds, pensato per raccontare storie indipendenti dalla continuity canonica.
Le Voci su Guillermo del Toro: Smentite e Chiarimenti
Nell’ultimo periodo, tra i fan ha circolato la voce che Guillermo del Toro potesse assumere la regia di Justice League Dark, un lungometraggio dalle sfumature oscure con protagonisti come Swamp Thing, Deadman e Zatanna. Tuttavia, questa ipotesi è stata rapidamente smentita da James Gunn durante un’intervista a Entertainment Weekly. Gunn ha chiarito che “non ci sono contatti con Del Toro per questo progetto e il regista messicano non ha mai manifestato un interesse ufficiale.” Ha inoltre messo in luce come certe affermazioni estrapolate abbiano portato a fraintendimenti simili, richiamando anche altri casi, come quello di Steven Spielberg legato a Blackhawks.
Un Sogno Rimanente Solo Tale
Il regista ha ricordato che in passato ha mostrato curiosità per progetti che poi non si sono trasformati in realtà, come Thunderbolts. Per lui, queste idee “sono rimaste semplicemente desideri non realizzati.” Le sue parole chiudono quindi la porta a qualsiasi speculazione riguardo a un possibile coinvolgimento diretto di Del Toro per Justice League Dark.
Guillermo del Toro e la Sua Visione Creativa
Guillermo del Toro aveva lavorato su una versione cinematografica di Justice League Dark, un progetto che rispecchiava il suo fascino per mondi oscuri e figure marginali, elementi comuni nella sua filmografia. Il suo modo di affrontare storie con creature straordinarie e realtà alternative sembrava perfetto per questo angolo misterioso dell’universo DC. Tuttavia, i progressi si sono arenati nel 2018 e da quel momento il film è rimasto bloccato, nonostante i tentativi di rilancio da parte di altre produzioni come Bad Robot di J.J. Abrams.
La Complessità di un Universo Cinematografico
Il progetto non è mai giunto a una fase avanzata di pre-produzione e si è perso nel labirinto di un universo cinematografico sempre più complesso. L’incapacità di Del Toro di lavorare liberamente all’interno di un franchise condiviso rappresenta un vincolo, specialmente per un cineasta che basa la propria creatività su forti libertà artistiche e visioni personali ben definite.
Il Futuro di Justice League Dark e le Opportunità di Elseworlds
James Gunn ha confermato che DC Studios sta seguendo una linea ben definita per sviluppare film che possano esulare dalla continuity principale. Il marchio Elseworlds è stato concepito proprio per contenere narrazioni autonome, distaccate dalla timeline ufficiale del DC Universe. Un esempio recente di questa filosofia è The Batman di Matt Reeves, un film caratterizzato da una maggiore libertà creativa e senza collegamenti diretti col resto del franchise.
Prospettive di Sviluppo e Speranze dei Fan
In questo contesto, Justice League Dark potrebbe avere una nuova chance di sviluppo sotto l’egida di Elseworlds. Gunn non ha escluso completamente la possibilità di un progetto legato a Del Toro, o ad altri registi con visioni particolari, che potrebbero emergere in tale scenario. Tuttavia, rimangono da definire tempi e modalità, dato che il coordinamento tra nuove produzioni e continui aggiornamenti del DC Universe risulta complesso.
Questa strategia potrebbe finalmente consentire al pubblico di assistere a un film caratterizzato da atmosfere cupe e personaggi atipici, senza le limitazioni narrative di una continuity rigida. Ad oggi, il futuro di Justice League Dark è ancora incerto, ma l’interesse per storie alternative sembra promettere possibilità intriganti dietro le quinte di DC Studios.
Come grande appassionata del genere, non posso fare a meno di sentirmi delusa da queste notizie che sembrano spegnere ogni speranza per un film tanto atteso. La visione di Del Toro sarebbe stata perfetta per catturare le sfumature oscure di questi personaggi. Mi chiedo: riuscirà DC Studios a sorprendere i fan e a dare finalmente vita a Justice League Dark? E voi, cosa ne pensate? Vi piacerebbe vedere un film diretto da Guillermo del Toro?
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community