Jackie Chan riceverà il Pardo alla Carriera al Locarno Film Festival 2025: un omaggio imperdibile alla leggenda del cinema

Jackie Chan al Locarno Film Festival: un omaggio alla carriera

Il maestro delle arti marziali, Jackie Chan, sarà protagonista al Locarno Film Festival il 9 agosto, dove riceverà il prestigioso Pardo alla Carriera. Questo riconoscimento celebra un percorso artistico che si estende per quasi sei decenni e rappresenta un’occasione unica per il pubblico svizzero di incontrare una leggenda del cinema mondiale.

Un’icona del cinema internazionale

Jackie Chan è diventato, nel corso degli anni, uno dei volti più noti e amati della settima arte. La sua capacità di mescolare abilità atletiche e umorismo ha dato vita a uno stile cinematografico distintivo che ha incantato spettatori di tutte le età. Chan ha ottenuto la sua prima grande visibilità con film iconici come Il serpente all’ombra dell’aquila e Drunken Master, entrambi realizzati negli anni Settanta.

Un artista a tutto tondo

Oltre ad essere un attore di successo, Jackie Chan ha dimostrato il suo talento anche dietro la macchina da presa, dirigendo opere cult come Police Story (1985) e Armour of God (1986). Negli anni Novanta, la sua fama è esplosa in Asia, per poi raggiungere Hollywood con la commedia Rush Hour (1998), che lo ha consacrato come una superstar globale. Recentemente, ha annunciato l’uscita del nuovo film Karate Kid: Legends, prevista nei cinema italiani per il 5 giugno.

Jackie Chan riceverà il Pardo alla Carriera al Locarno Film Festival 2025: un omaggio imperdibile alla leggenda del cinema

Attività al festival e interazioni con il pubblico

Durante il festival, Chan presenterà i suoi film Project A (1983) e Police Story (1985), in cui ricopre sia il ruolo di regista che di protagonista. Domenica 10 agosto, parteciperà a una conversazione pubblica, permettendo ai fan di avvicinarsi ancor di più alla sua carriera e alla sua visione artistica.

Il significato di Jackie Chan nel panorama cinematografico

Il direttore artistico del Locarno Film Festival ha sottolineato l’importanza di Chan nel mutare il panorama cinematografico moderno, affermando che la sua influenza ha cambiato le regole del cinema, non solo asiatico ma anche hollywoodiano. Dalla sua formazione presso la China Drama Academy fino alle sue innovative coreografie, Chan ha continuamente reinventato il cinema delle arti marziali, combinando azione e comicità in un modo mai visto prima. La sua eredità è destinata a lasciare un segno indelebile nel mondo del cinema, segnando un “prima” e un “dopo” nella storia della settima arte.

Dettagli del festival

La 78esima edizione del Locarno Film Festival si svolgerà dal 6 al 16 agosto 2025, offrendo un’importante piattaforma per celebrare la creatività e l’arte cinematografica a livello internazionale.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI