It: Welcome to Derry, rivelato il crossover inaspettato con due opere di Stephen King

Un nuovo capitolo nell’universo di Stephen King

Dal 27 ottobre, gli appassionati delle opere di Stephen King potranno immergersi in una nuova serie che si collega a due dei suoi lavori più iconici. Questa produzione, disponibile su Sky e NOW, è stata creata da Andy Muschietti, il regista noto per avere portato sul grande schermo la storia di IT. La serie non solo esplorerà le origini del temuto clown Pennywise, ma presenterà anche sorprendenti intrecci con altre celebri narrazioni del maestro dell’horror.

Il legame con IT: Welcome to Derry

La serie IT: Welcome to Derry si pone come un prequel degli eventi del romanzo omonimo, affrontando la creazione e l’evoluzione del personaggio di Pennywise, interpretato da Bill Skarsgård. Muschietti ha svelato che la trama si sviluppa ventisette anni prima degli avvenimenti raccontati nel film di IT. In questo arco temporale, si approfondiranno le inquietanti origini di Derry e gli eventi che hanno portato alla nascita della creatura maligna che terrorizza la cittadina.

Uno degli aspetti più intriganti di questa nuova produzione è la presenza di Dick Hallorann, un personaggio classico dell’universo kinghiano, originariamente visto in Shining. Nella serie, una versione giovanile di Hallorann sarà interpretata da Chris Chalk e avrà un ruolo centrale nello sviluppo della trama. La connessione tra le due opere suggerisce che i poteri soprannaturali di Hallorann, conosciuti come Luccicanza, potrebbero rivelarsi cruciali per comprendere le misteriose dinamiche di Derry e il suo oscuro passato.

It: Welcome to Derry, rivelato il crossover inaspettato con due opere di Stephen King

Sorprese e riferimenti ad altre opere

I creatori della serie non si sono limitati solo a esplorare il background di Pennywise, ma hanno anche confermato che la storia conterrà rimandi a un lavoro fortemente amato dai fan: Le ali della libertà. In un trailer recentemente rilasciato, è comparso un autobus carcerario contrassegnato dal logo del film, suscitando l’interesse dei fan. Muschietti ha confermato che un personaggio della serie subirà un’ingiusta condanna e verrà incarcerato nel penitenziario presente nel racconto di King.

Questa interconnessione tra le diverse opere non solo evidenzia il talento di Muschietti nell’intrecciare storie, ma suggerisce anche che vi siano importanti coincidenze temporali tra le trame, offrendo agli spettatori la possibilità di fare delle ipotesi interessanti su potenziali incontri tra personaggi iconici di King.

L’evento di Lucca Comics & Games 2025

Per festeggiare il lancio di IT: Welcome to Derry, l’evento Lucca Comics & Games 2025 offrirà un programma ricco di attività, tra cui proiezioni e installazioni ispirate alla serie. I partecipanti potranno vivere l’atmosfera inquietante di Derry e scoprire gli orrori che la abitano. Questa manifestazione rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti i fan delle storie di Stephen King e per coloro che desiderano scoprire l’universo che circonda Pennywise.

Con l’arrivo di questa nuova serie, il mondo di Stephen King continua ad affascinare e coinvolgere il pubblico, portando alla luce storie che si intrecciano e si evolvono, mantenendo viva l’attenzione sui misteri che avvolgono Derry e i suoi inquietanti abitanti.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community