Il ritorno in campo degli Azzurri di Gattuso
Oggi, la Nazionale di calcio italiana, guidata dall’allenatore Gennaro Gattuso, scende nuovamente in campo. L’incontro si svolgerà a Debrecen, in Ungheria, con fischio d’inizio fissato alle 20:45. Questa partita è fondamentale per le qualificazioni ai Mondiali 2026 e vedrà l’Italia affrontare Israele, in un momento cruciale per il proseguimento del girone I.
Dopo una convincente vittoria per 5-0 contro l’Estonia, gli Azzurri mirano a consolidare la loro posizione nel gruppo. Attualmente, la Norvegia occupa il primo posto del girone I e l’Italia deve vincere per ridurre il divario e inseguire il primato. Tuttavia, la sfida non si preannuncia semplice: Israele ha recentemente ottenuto una vittoria netta per 4-0 contro la Moldavia, mantenendo così il secondo posto in classifica e aventaggiando l’Italia di tre punti, ma avendo disputato una partita in più.
Le scelte tattiche di Gattuso
Per questa partita, Gattuso sembra intenzionato a modificare il sistema di gioco, passando da un 4-2-4 a un più equilibrato 4-3-3. In questo nuovo schema, Manuel Locatelli potrebbe ricoprire il ruolo di regista, mentre il duo offensivo formato da Moise Kean e Mateo Retegui dovrebbe restare in campo. Davide Zaccagni, non al meglio della condizione, non sarà disponibile. In difesa, Gianluca Mancini prenderà il posto di Calafiori, mentre Federico Dimarco verrà confermato sulla fascia sinistra.
Per quanto riguarda la formazione titolare dell’Italia, si prevede l’impiego di Gianluigi Donnarumma in porta, protetto da Di Lorenzo, Mancini, Bastoni e Dimarco. A centrocampo, Barella, Locatelli e Tonali si occuperanno di sostenere l’attacco, composto da Politano, Retegui e Kean. Gattuso avrà quindi a disposizione una squadra competitiva pronta a dare il massimo in questa importante sfida.
Dettagli sul match e sulla trasmissione
Il match tra Israele e Italia sarà visibile in diretta su Rai 1. Gli appassionati potranno seguire la partita anche in streaming gratuito su RaiPlay, attraverso pc, smartphone e tablet. Il collegamento inizierà alle 20:35, pochi minuti prima dell’inizio dell’incontro, con la telecronaca a cura di Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro. Saranno presenti anche interviste da bordocampo di Alessandro Antinelli e Aurelio Capaldi, mentre Marco Lollobrigida e Claudio Marchisio commenteranno in studio.
La gara si giocherà in Ungheria e non in Israele a causa dei recenti conflitti in Medio Oriente, che hanno avuto un forte impatto anche sul mondo dello sport. Le tensioni a Gaza hanno scatenato discussioni riguardanti la partecipazione di Israele alle competizioni UEFA e FIFA, portando a richieste di esclusione simili a quelle avvenute durante il conflitto tra Russia e Ucraina.
Una sfida delicata sia in campo che fuori
Il presidente dell’UEFA, Aleksander Ceferin, ha commentato la situazione attuale, evidenziando la differenza tra la pressione politica che si era vista con Russia e Ucraina e quella odierna, che proviene prevalentemente dalla società civile. La partita di oggi rappresenta quindi non solo un’importante opportunità per l’Italia di accumulare punti, ma anche un contesto complesso sotto diversi aspetti. Per Gattuso e i suoi giocatori, segnare tre punti è essenziale per continuare a sognare il passaggio diretto al prossimo Mondiale, rendendo ogni azione in campo ancor più significativa.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community