Se sei in cerca di un piatto fresco e vivace per celebrare l’arrivo della primavera, le insalate primaverili preparate da Daniele Persegani potrebbero essere la soluzione ideale. Queste ricette non solo sono colorate e piene di sapore, ma offrono anche la possibilità di utilizzare ingredienti freschi e salutari, perfetti per un pranzo leggero o una cena informale. Scopriamo insieme i dettagli di queste gustose preparazioni!
Insalate primaverili di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 11 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 persone | 15 minuti | 45 minuti |
Ingredienti
- Petto di pollo
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Pane da toast a cubetti
- Lattuga
- Scaglie di parmigiano
- Spinacini freschi
- Fagiolini lessati
- Carciofi freschi
- Ravanelli
- Primosale a cubetti
- Patate lesse a cubetti
- Cipollotto affettato
- Yogurt greco
- Pisellini lessati
- Succo e scorza di limone
- Aneto fresco
- Salsa Worcester
- Sennepe e acciughe (per la salsa)
- Maionese (per la salsa)
Procedimento
Inizia la preparazione della Caesar salad: prendi il petto di pollo e affettalo, quindi condiscilo generosamente con olio, sale e pepe. Lascia marinare in frigorifero per circa 30 minuti. Nel frattempo, prepara i crostini di pane; taglia il pane a dadini e tostalo in padella con un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe fino a quando non sarà dorato.
Per la salsa, immergi nel bicchiere del frullatore il succo e la scorza grattugiata del limone, la senape, le acciughe, la maionese e la salsa Worcester, mescolando il tutto con olio fino a cremosa consistenza. In una grande insalatiera, disponi la lattuga spezzettata, aggiungi il pollo grigliato a striscioline, i crostini e versa uniformemente la salsa. Finitela con scaglie di parmigiano per un tocco finale.
Passiamo ora all’insalata primavera: in una ciotola capiente, raccogli gli spinacini, i fagiolini già lessati, le fettine sottili di carciofi crudi, le rondelle di ravanello, i cubetti di primosale e le patate lesse a pezzetti, completando con cipollotto affettato. Per condire, unisci yogurt greco e pisellini lessati nel frullatore con il succo e la scorza di limone, olio, sale e pepe, frullando fino a ottenere una crema liscia. Mescola bene l’insalata con la salsa e termina con aneto fresco tritato.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per arricchire ulteriormente le tue insalate primaverili, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, per la Caesar salad, prova ad aggiungere dei pomodorini per un tocco di dolcezza o sostituisci il pollo con gamberetti grigliati per un sapore di mare.
Nell’insalata primavera, potresti integrare altri vegetali come asparagi crudi o avocado, che daranno una nota cremosa. Se desideri un’alternativa vegana, sostituisci lo yogurt greco con una crema a base di anacardi o tofu. Infine, non dimenticare che l’aggiunta di semi tostati, come quelli di girasole o di zucca, può dare un piacevole crunch e aumentare il contenuto nutrizionale delle insalate!