Insalate di riso di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025

Deliziosi e colorati, i piatti di riso sono un vero e proprio simbolo della cucina estiva. Questa ricetta di insalate di riso, proposta da Daniele Persegani, è perfetta per le occasioni in cui desideri un pranzo fresco e appagante. Che tu stia preparando un picnic, una cena con amici o semplicemente un pranzo in famiglia, queste insalate non solo soddisferanno il palato, ma porteranno anche un tocco di vivacità alla tua tavola. Scopriamo insieme come realizzarle!

Insalate di riso di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

Ingredienti

  • Riso (a scelta, per esempio Carnaroli o riso Venere)
  • Peperoni sott’aceto
  • Cetriolini sott’aceto
  • Carota grattugiata
  • Piselli freschi o surgelati
  • Carciofini sott’olio
  • Funghi sott’olio
  • Olive denocciolate
  • Uova sode
  • Salmone affumicato
  • Gamberi freschi
  • Zucchine
  • Acciughe
  • Pomodori a dadini
  • Avocado
  • Succo di limone
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Semi di sesamo

Procedimento

Inizia lessando il riso seguendo la proporzione di 1 litro d’acqua, 10 grammi di sale e 100 grammi di riso, tenendo conto che puoi scegliere il tipo di riso che più ti piace. Una volta cotto, scola il riso e lascialo raffreddare in una ciotola.

Per la prima insalata, chiamata “Classica”, prepara i peperoni e i cetriolini sott’aceto, scolali e tagliali a cubetti. In una ciotola capiente, unisci il riso freddo ai peperoni, ai cetriolini, alla carota grattugiata, ai piselli precedentemente sbollentati, ai carciofini e ai funghi sott’olio tagliati a pezzetti. Aggiungi anche le olive denocciolate e le uova sode tagliate in quarti. Mescola tutto con cura e servi con un ciuffo di maionese per un tocco cremoso.

Insalate di riso di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025

Passando alla seconda variante, chiamata “Venere”, trita finemente il salmone affumicato. Pulisci i gamberi e rosolali in padella con un filo d’olio, un pizzico di sale e semi di sesamo fino a quando diventano dorati. Nel frattempo, grattugia una zucchina e condiscila con olio, sale e il succo di limone, lasciandola marinare per qualche minuto.

In una ciotola separata, unisci il riso nero già cotto e freddo con il salmone, i gamberi scottati, le zucchine marinate, le acciughe tritate, i pomodori a dadini e l’avocado a cubetti. Condisci il tutto con succo di limone e mescola bene per amalgamare i sapori.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente le tue insalate di riso, puoi aggiungere ingredienti come mais dolce, tonno in scatola o formaggi freschi a cubetti, come la mozzarella. Se desideri un piatto più speziato, prova ad aggiungere del curry in polvere o della salsa di soia. Per una versione vegetariana, escludi i gamberi e il salmone e sostituiscili con legumi come ceci o fagioli neri. Conserva sempre le insalate in frigorifero per servire fresche e gustose. Con un po’ di creatività, queste insalate possono variare ogni volta a seconda dei tuoi gusti e delle disponibilità stagionali.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI