Insalata di mare a modo mio di Salvatore Giugliano | É sempre mezzogiorno, 27 maggio 2025

L’insalata di mare è un piatto che richiama il sapore del mare e la freschezza degli ingredienti, perfetto per ogni occasione. Questa versione, presentata da Salvatore Giugliano durante l’episodio del 27 maggio 2025 di “É sempre mezzogiorno”, combina tradizione e creatività, offrendo un’esperienza gastronomica unica. Pronta a stupire i vostri ospiti, questa ricetta è un inno alla cucina mediterranea.

Insalata di mare a modo mio di Salvatore Giugliano | É sempre mezzogiorno, 27 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 70 minuti
Tempo totale 100 minuti

Ingredienti

  • 1 seppia intera
  • 200 g di gamberi
  • 1 polpo
  • 200 g di patate
  • 1 mango maturo
  • Erba cipollina tritata
  • Prezzemolo tritato
  • Succo di limone
  • Puntarelle a piacere
  • Colatura di alici
  • Scorza di lime
  • Olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • Rosmarino fresco
  • Sale e pepe q.b.
  • Curcuma q.b.
  • Zenzero fresco q.b.

Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra insalata di mare cuocendo la seppia intera nella vaporiera, utilizzando delle fronde di finocchietto per conferire aroma. Ci vorranno circa 20 minuti; una volta cotta, tagliamola in striscioline sottili. Nel frattempo, procediamo con i gamberi: puliamoli e scottiamoli in padella, ma solo su un lato, per mantenere la loro morbidezza.

Passiamo ora al polpo: facciamolo cuocere in un brodo vegetale per circa 50 minuti. Una volta cotto, spegniamo il fuoco e lasciamolo raffreddare immerso nel suo brodo. Dopo di che scoliamolo e tagliamolo a pezzi. Per la salsa, prendiamo la polpa del mango e mettiamola nel mixer insieme a sale, pepe, curcuma, zenzero e scorza di lime. Frulliamo fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Insalata di mare a modo mio di Salvatore Giugliano | É sempre mezzogiorno, 27 maggio 2025

Per preparare le patate, iniziamo tagliandole a cubetti. Sbollentiamole in acqua salata, asciughiamole e friggiamole in abbondante olio caldo fino a doratura. Una volta pronte, scoliamole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. In una ciotola, uniamo il polpo, le patate fritte, l’erba cipollina, il prezzemolo tritato e il succo di limone, mescolando bene il tutto.

In un’altra ciotola, andiamo a condire la seppia insieme alle puntarelle, un filo di colatura di alici, scorza di lime grattugiata e un filo d’olio, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori. Procediamo ora ad aprire le cozze in padella con aglio, olio e rosmarino; una volta aperte, sgusciamole e prepariamole per il servizio.

Siamo quasi pronti per impiattare! Su un grande piatto di portata, disponiamo i vari ingredienti ben conditi separatamente: le cozze, i gamberi scottati, il polpo e la seppia. Infine, completate il piatto con un generoso cucchiaio di salsa di mango, che darà un tocco dolce e aromatico all’insieme.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere l’insalata di mare ancora più ricca, si possono aggiungere delle vongole o dei calamari, cucinati nello stesso modo degli altri pesci. Se preferite un sapore più deciso, provate a inserire delle olive nere o verdi. Inoltre, per un tocco di freschezza in più, potete aggiungere dei pomodorini ciliegini tagliati a metà. Sperimentare con erbe aromatiche diverse come menta o basilico può anche apportare nuove sfumature al piatto. Se volete alleggerire la ricetta, potete sostituire le patate fritte con patate al vapore, mantenendo così un piatto sano e gustoso.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI