A pochi giorni dalla morte di Ornella Vanoni, avvenuta il 21 novembre 2025 all’età di 91 anni nella sua residenza di Milano, il programma Domenica In del 23 novembre ha reso omaggio alla storica artista della musica italiana. Nonostante la trasmissione sia stata abbreviata a causa della finale della Coppa Davis di tennis tra Italia e Spagna, Mara Venier ha deciso di dedicare il tempo disponibile al ricordo di una delle voci più iconiche del panorama musicale nazionale.
La commemorazione di una carriera straordinaria
La puntata di Domenica In è stata caratterizzata da un tributo profondo e toccante, in cui ogni parola pronunciata da Mara Venier trasmetteva la gravità della perdita. Scossa dall’emozione, la conduttrice ha aperto il suo intervento con una confessione: “Non riesco a parlare di Ornella Vanoni al passato, faccio fatica, è parte della nostra vita”. La sua voce tremava mentre lottava per trattenere le lacrime, rivelando quanto fosse forte il legame tra la diva e il pubblico italiano.
Mara Venier ha raccontato il momento in cui ha appreso della scomparsa dell’artista. Si trovava fuori Roma quando, tornata a casa, ha ricevuto un messaggio da un amico giornalista che le comunicava la triste notizia. La reazione immediata è stata quella di non voler credere a quanto riferito, considerandola una fake news. “Ho sperato fino all’ultimo che non fosse vero”, ha aggiunto, evidenziando il dolore e lo stupore che hanno accompagnato questa tragica realtà.
Un ultimo incontro indimenticabile
Il ricordo più prezioso che Mara ha voluto condividere è stato quello di un incontro recente con Ornella Vanoni. Solo due settimane prima della scomparsa, le due si erano viste nel camerino di Fabio Fazio. “Ho sentito bussare nel mio camerino: era lei, accompagnata da una persona. È venuta a salutarmi”, ha raccontato la conduttrice. Mara ha descritto l’artista come affettuosa, simpatica e persino ironica riguardo la sua condizione di salute, che non era delle migliori. Questo incontro ha rappresentato per Mara Venier l’ultima occasione di stare vicino a una donna che ha segnato la musica italiana.
L’intervento di Mara è stato un mosaico di ricordi e sentimenti, che ha messo in evidenza non solo il talento di Ornella ma anche la sua umanità. La presenza scenica di Vanoni e il suo modo di interagire con gli altri hanno lasciato un segno indelebile. Il tributo di Domenica In ha dunque celebrato non solo una cantante, ma un simbolo di un’epoca, una figura che ha influenzato generazioni di artisti e amanti della musica.
La puntata ha così chiuso un cerchio intorno a una vita dedicata all’arte, sottolineando come Ornella Vanoni continuerà a vivere nei cuori e nelle menti di tutti coloro che l’hanno amata.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community