Maneskin, la band italiana che ha conquistato il mondo, sembra essere di fronte a una possibile separazione. La recente notizia del primo album da solista di Thomas Raggi alimenta le voci riguardanti la fine del gruppo, lasciando i fan con molte domande. Mentre i membri della band intraprendono progetti personali, il futuro insieme appare sempre più incerto.
Il futuro incerto del gruppo italiano
Negli ultimi tempi, Maneskin non si è più esibita insieme in pubblico. I membri del quartetto hanno intrapreso carriere soliste, con Victoria De Angelis che ha lanciato il suo mixtape “Victoria’s Treat” e Damiano David che ha presentato il suo lavoro “Funny Little Fears”. La prossima ad aggiungersi a questa lista è Thomas Raggi, che debutterà con “Masquerade”, un album che vedrà la luce il 5 dicembre e sarà prodotto da Tom Morello, noto per il suo lavoro con Rage Against the Machine e Audioslave. Questa serie di progetti individuali solleva interrogativi sulle reali intenzioni della band e sul loro futuro.
Un legame forte con Tom Morello
Thomas Raggi ha espresso entusiasmo riguardo alla collaborazione con Tom Morello per il suo debutto da solista. In una nota, ha raccontato di come il loro rapporto si sia rafforzato nel corso dell’anno scorso, con Morello che lo ha invitato a partecipare a festival e concerti. Raggi ha descritto l’esperienza di lavorare con lui come incredibile, sottolineando come sia stato naturale coinvolgerlo nel suo progetto musicale.
Il nuovo album di Raggi presenta collaborazioni con artisti di spicco del panorama musicale internazionale, tra cui nomi come Beck, Nic Cester dei Jet e Chad Smith dei Red Hot Chili Peppers. Raggi ha dichiarato che riunire così tante icone intorno al suo progetto gli ha fatto comprendere che la musica trascende i confini e che è fondamentale seguire la propria ispirazione, senza lasciarsi limitare dalle convenzioni.
Le prospettive future per i fan dei Maneskin
La situazione attuale dei Maneskin lascia aperte molte possibilità per il futuro. I numerosi progetti solisti dei membri potrebbero significare una svolta per la band o semplicemente una pausa necessaria per esplorare nuove direzioni artistiche. I fan rimangono cautamente ottimisti, sperando in una riunione futura che possa riportarli insieme sul palco. Tuttavia, le scelte artistiche individuali dei membri dimostrano che ciascuno di loro sta cercando di affermarsi nel panorama musicale, ponendo interrogativi sul ritorno a una formazione unita.
Con l’uscita del lavoro di Thomas Raggi e delle altre iniziative soliste, i fan dovranno attendere ulteriori sviluppi per capire se questo segna davvero la fine dei Maneskin o se rappresenta solo una nuova fase nella carriera della band.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community