A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il mondo del docu-reality si prepara a tornare sul palcoscenico con la serie che ha catturato l’attenzione di molti, Il Collegio. Questo programma ha saputo farsi spazio nel cuore del pubblico, diventando un fenomeno generazionale. L’anteprima si è tenuta a Napoli il 21 ottobre, in occasione della 77esima edizione del Prix Italia, un’importante manifestazione dedicata ai broadcaster della Rai. I nuovi episodi saranno disponibili su RaiPlay dal 23 ottobre, promettendo nuove emozionanti avventure per i giovani protagonisti.
Un viaggio nel passato: gli anni ’90 come sfondo
I partecipanti di questa edizione saranno coinvolti in un’esperienza unica, catapultati nel decennio degli anni ’90. Questo periodo è stato caratterizzato da eventi storici significativi, come la caduta del Muro di Berlino, la liberazione di Nelson Mandela e il famoso Mondiale di calcio del 1990, che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva. In questo contesto culturale, i ragazzi vivranno la loro quotidianità con elementi iconici di quegli anni, come i walkman e le cassette musicali. La scuola scelta per questa edizione è il Convitto Nazionale Mario Pagano di Campobasso, situato in Molise, dove avranno l’occasione di confrontarsi con un corpo docente severo ma formativo.
Il corpo docente e le novità dell’edizione
Il collegio sarà guidato dal noto preside Paolo Bosisio, che continuerà a seguire i ragazzi con il suo approccio rigoroso e coinvolgente. Accanto a lui, ci sarà una squadra di insegnanti esperti pronti a trasmettere conoscenze in diverse discipline. Si riconfermano figure storiche come Andrea Maggi, insegnante di italiano ed educazione civica, e Maria Rosa Petolicchio, che si occuperà di matematica e scienze. Gli studenti affronteranno anche l’inglese con W Callahan e avranno la possibilità di esprimere la loro creatività con Alessandro Carnevale, docente d’arte.
 
Quest’anno, il team educativo si arricchisce di nuove competenze con tre professoresse: Giusi Serra, specializzata in musica, Lucia Bello per l’educazione fisica e la dottoressa Monica Calcagni, che porterà un’importante novità nel programma con corsi di educazione sessuale, affrontando temi spesso considerati tabù. Questa combinazione di figure professionali mira a fornire un’educazione completa ai ragazzi, preparandoli ad affrontare non solo gli esami, ma anche le sfide della vita.
La voce narrante che ci guiderà nell’avventura
Le avventure e le disavventure dei nuovi allievi saranno raccontate dalla voce di Pierluigi Pardo, una figura ben nota nel panorama televisivo italiano. La sua narrazione promette di dare ulteriore spessore e coinvolgimento alla trasmissione, accompagnando gli spettatori attraverso le esperienze di crescita dei ragazzi. Ogni episodio si prospetta ricco di emozioni, relazioni e sfide, offrendo uno sguardo intimo nella vita scolastica di questi giovani protagonisti. Con l’arrivo della nuova stagione, il pubblico è pronto a vivere momenti indimenticabili e a scoprire cosa riserverà il futuro per gli studenti del Collegio.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community