Un’apparizione inaspettata sul tappeto rosso
Kathleen Turner ha sorpreso tutti partecipando alla première del film “I Roses”, un remake della celebre pellicola “La guerra dei Roses” diretta da Danny DeVito nel 1989. L’attrice, che solitamente evita eventi pubblici, ha indossato un elegante abito nero mentre calcava il red carpet dell’evento newyorkese, attirando l’attenzione dei fotografi e dei fan.
Durante la serata, Turner ha avuto l’opportunità di incontrare Olivia Colman, protagonista del nuovo lungometraggio. Le due attrici hanno condiviso un momento di affetto sul tappeto rosso, sottolineando il legame tra il film originale e il suo remake, creato per rinnovare una storia iconica del cinema.
Il cast e la trama di I Roses
“I Roses” riadatta la storia che ha reso famoso il film originale, mettendo in scena Benedict Cumberbatch nel ruolo che una volta apparteneva a Michael Douglas. Colman interpreta Ivy Rose, un’affermata ristoratrice, mentre Cumberbatch veste i panni di Theo Rose, un architetto di successo. Il personaggio dell’avvocato divorzista, originariamente interpretato da Danny DeVito, è ora nelle mani di Andy Samberg, portando una ventata di freschezza al racconto di tensione matrimoniale.
Il film del 1989, con Kathleen Turner nel ruolo di Barbara Rose, raccontava le disavventure di una coppia benestante di Washington D.C. mentre il loro matrimonio si disgregava. Turner, al fianco di Douglas, ha dato vita a una delle dinamiche più memorabili del cinema degli anni ’80, caratterizzata da battibecchi litigiosi e situazioni comiche.
I ricordi di un’epoca d’oro
Negli anni ’80 e ’90, Kathleen Turner ha recitato in vari film con Michael Douglas, tra cui “All’inseguimento della pietra verde”, consolidando una chimica unica tra i due attori. In un’intervista passata, Turner ha svelato di avere avuto una cotta per Douglas, nonostante lui fosse già sposato all’epoca. Questo sentimento ha reso la loro reciproca intesa ancora più affascinante per il pubblico.
Turner ha descritto l’atmosfera sul set, evidenziando quella “meravigliosa tensione sessuale” che era palpabile. Ha condiviso come fosse consapevole del desiderio reciproco tra di loro, ma anche della impossibilità di esplorarlo a fondo. La narrazione di queste emozioni ha arricchito ulteriormente la comprensione del legame che ha unito i due attori non solo sul grande schermo, ma anche nella vita reale.
Michael Douglas, al momento della realizzazione di quei film, era separato dalla sua prima moglie Diandra Luker, il che ha contribuito a rendere le dinamiche tra lui e Turner ancora più intricate. Questi dettagli personali hanno reso il lavoro di Turner e Douglas non solo memorabile, ma anche significativo in un contesto più ampio, dove relazioni private e professionali si intrecciano in modi complessi.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community