I Play Rocky, prime immagini di Anthony Ippolito nei panni di Sylvester Stallone dal set

Il nuovo film di Farrelly sulla leggenda di Rocky

Le ultime notizie dal mondo del cinema annunciano un grande ritorno: il leggendario Rocky Balboa torna sul grande schermo in un modo completamente nuovo. Con “I Play Rocky”, il regista PETER FARRELLY, noto per i suoi successi passati, racconta una storia vera e affascinante, quella di un attore poco conosciuto che ha trasformato la sua determinazione in un’incredibile carriera cinematografica.

Realizzato da PETER FARRELLY, due volte vincitore del premio Oscar per “Green Book”, “I Play Rocky” esplora le origini del cult movie del 1976, che ha segnato un’epoca nel panorama cinematografico. Questo non è solo un semplice biopic su SYLVESTER STALLONE, ma una narrazione epica che tratta la lotta di un uomo contro le avversità. Nonostante abbia un volto parzialmente paralizzato e difficoltà nel parlare, STALLONE ha rifiutato un’offerta milionaria pur di interpretare il personaggio che lui stesso aveva creato.

Il giovane Sylvester Stallone prende vita

Nel film, il giovane SYLVESTER STALLONE è interpretato da ANTHONY IPPOLITO, un attore che ha già guadagnato riconoscimenti per il suo ruolo di AL PACINO nella serie “The Offer” su Paramount+. La scelta di IPPOLITO è stata accolta con entusiasmo, poiché rispecchia nella forma e nell’atteggiamento l’attore originale. Le prime immagini dal set mostrano IPPOLITO vestito in jeans e giubbotto di pelle, con uno sguardo deciso, catturando perfettamente l’essenza del sogno americano, che si rifiuta di essere comprato.

I Play Rocky, prime immagini di Anthony Ippolito nei panni di Sylvester Stallone dal set

La trama del film segue la storia di un attore squattrinato che respinge l’offerta di uno studio cinematografico che desidera acquisire il copione di “Rocky”. La sua decisione di mantenere il controllo sulla propria creazione ha avuto un impatto significativo sulla storia del cinema, portando a dieci nomination agli Oscar e alla vittoria come Miglior Film nel 1976.

Un racconto di tenacia e ambizione

PETER FARRELLY torna così a esplorare temi di perseveranza e riscatto, dopo aver diretto opere come “Ricky Stanicky” e “The Greatest Beer Run Ever”. Ambientato nel cuore dell’industria cinematografica degli anni Settanta, lo script, scritto da PETER GAMBLE, si snoda attraverso esperienze umane, fallimenti e un tocco di follia, evocando le stesse emozioni che hanno reso “Green Book” un grande successo.

Il cast della pellicola include anche ANNASOPHIA ROBB nel ruolo di SASHA CZACK, la prima moglie di STALLONE, MATT DILLON come FRANK STALLONE SR., STEPHAN JAMES nel ruolo di CARL WEATHERS, PJ BYRNE nei panni del produttore IRWIN WINKLER e JAY DUPLASS come JOHN AVILDSEN, il regista del film originale “Rocky”.

Curiosità e considerazioni sul progetto

Un elemento interessante riguardante “I Play Rocky” è l’assenza del nome di STALLONE nei materiali ufficiali promozionali, il che fa sorgere interrogativi su possibili questioni di diritti non ancora risolte. Tuttavia, l’attore non ha criticato pubblicamente la produzione, preferendo attendere di vedere il film completato prima di esprimere un giudizio. Questo atteggiamento suggerisce che possa essere più curioso che scettico nei confronti del progetto.

Con “I Play Rocky”, FARRELLY sembra intenzionato a celebrare non solo la creazione di un’icona del cinema, ma anche il potere dell’ambizione che sfida l’impossibile. La narrazione si concentra su un concetto di sogno americano autentico, differente dall’immagine di ricchezza e successo, proponendo invece la storia di un uomo che si è rifiutato di arrendersi ancor prima di iniziare la battaglia.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community