Un evento cinematografico dopo Lucca Comics & Games 2025
Il festival di Lucca Comics & Games 2025 è recentemente giunto al termine, ma le celebrazioni continuano con l’imminente uscita del film “I Love Lucca Comics & Games”. Questa pellicola, diretta da MANLIO CASTAGNA, sarà proiettata nei cinema come evento speciale dal 10 al 12 novembre, distribuita da I WONDER PICTURES. Si tratta di un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano immergersi nell’atmosfera vivace e unica della manifestazione lucchese, che ha visto una crescita costante nel corso degli anni.
Per gli appassionati che hanno vissuto l’esperienza di questo festival o per coloro che sono curiosi di scoprirlo, il film rappresenta una finestra aperta su un mondo ricco di passione e creatività. “I Love Lucca Comics & Games” promette di catturare l’essenza di un evento che riunisce fan di fumetti, videogiochi, cinema, e tanto altro, in un contesto di festa e condivisione.
Un documento cinematografico sulla manifestazione
La pellicola offre uno sguardo approfondito e originale sul festival di Lucca, che si tiene ogni anno a fine ottobre e attrae visitatori da tutto il mondo. Il film documentario, diretto da MANLIO CASTAGNA, esplora le emozioni e l’energia che caratterizzano la manifestazione, riuscendo a trasmettere il fascino di un evento che ha trasformato la cultura pop internazionale.
Attraverso una serie di interviste e riprese evocative, gli spettatori potranno avvicinarsi ai valori fondanti del festival, conoscendo le storie di chi lo ha reso speciale. Questo film non solo racconta degli eventi e delle attività presenti, ma pone anche l’accento sulla comunità che circonda Lucca Comics & Games, rendendo omaggio alla cultura geek e all’importanza di questi momenti di incontro.
Il contributo di Luke Gygax e altri protagonisti
Una delle clip esclusive del film introduce LUKE GYGAX, game designer e figlio del celebre co-creatore di Dungeons & Dragons, GARY GYGAX. Luke condivide la sua esperienza personale e discute l’eredità lasciata da suo padre nel contesto ludico. Le sue riflessioni offrono uno spunto interessante sull’importanza di giochi di ruolo e su come essi possano influenzare le vite delle persone, specialmente in un luogo ricco di storia come Lucca.
Questo tipo di narrazione permette di comprendere meglio l’impatto culturale della manifestazione e l’emozione che suscita in tutti i partecipanti. Attraverso il racconto delle esperienze di diversi individui legati al mondo del gaming e del fumetto, il film riesce a dipingere un affresco dettagliato dell’atmosfera di Lucca Comics & Games.
Un progetto realizzato con passione e dedizione
“I Love Lucca Comics & Games” è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ALL AT ONCE, partner produttivo di I WONDER PICTURES, e LUCCA CREA, società organizzatrice del festival. La pellicola è frutto di un’idea di ANDREA ROMEO e MANLIO CASTAGNA, con la supervisione editoriale di ANITA RIVAROLI e la sceneggiatura co-scritta con GIULIA GIAPONESI e ALESSANDRO DIELE.
Il film si propone come un’opera innovativa che esplora in profondità la manifestazione, offrendo uno sguardo nuovo e affascinante su ciò che rappresenta per tantissimi appassionati. Con la sua uscita nelle sale italiane il 10, 11 e 12 novembre 2025, “I Love Lucca Comics & Games” non sarà solo un evento cinematografico, ma un ulteriore passo verso il riconoscimento di Lucca come un vero e proprio fenomeno culturale a livello internazionale.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community