Il grande interesse per il cinema e i pupazzi Labubu
Il mondo del cinema sta vivendo un periodo di espansione, con nuove idee che emergono costantemente. Un esempio recente è il crescente interesse intorno al marchio Labubu, i pupazzetti ideati dall’artista Kasing Lung. Questo fenomeno ha attirato l’attenzione di Sony, che ha acquisito i diritti per portare queste creazioni sul grande schermo. La notizia ha suscitato entusiasmo tra i fan, in attesa di scoprire se il film sarà animato o dal vivo.
I pupazzetti di Labubu sono stati introdotti nel mercato nel 2019, grazie alla collaborazione con Pop Mart. Questi personaggi sono nati nell’ambito della serie di racconti “The Monsters”, che trae ispirazione dal folklore norreno. L’idea di offrire le figure in blind box ha contribuito notevolmente al loro successo, poiché i fan si trovano a dover acquistare più scatole nella speranza di completare la propria collezione. Questo approccio ha infatti stimolato vendite incredibili e un interesse senza precedenti per i pupazzetti.
Un fenomeno commerciale in continua crescita
Le statistiche parlano chiaro: il marchio Labubu ha generato un utile impressionante di 430 milioni di dollari, che rappresenta circa il 23.3% dei guadagni complessivi di Pop Mart nell’anno. Questo successo è stato confermato anche nei primi sei mesi del 2025, quando i guadagni sono aumentati ulteriormente, arrivando a 670 milioni di dollari. Tali cifre mettono in evidenza quanto questi prodotti siano diventati parte integrante delle preferenze del pubblico.
Il picco di popolarità è avvenuto nel 2024, quando Lisa, una delle cantanti del gruppo K-pop BLACKPINK, è stata immortalata con un portachiavi Labubu. Questa immagine ha rapidamente fatto il giro del web, diventando virale su TikTok e dando vita a una vera e propria mania in Thailandia e nel Sud-est asiatico. Da quel momento, l’interesse per Labubu si è diffuso globalmente, portando a un ulteriore incremento delle vendite.
Una varietà di prodotti per tutti i gusti
Attualmente, sono state prodotte oltre 300 versioni diverse di Labubu, ognuna caratterizzata da dimensioni e materiali differenti. I prezzi variano notevolmente: il modello base, alto 10 cm, è disponibile a partire da circa 20 euro, mentre le edizioni giganti, che superano i 90 cm, possono raggiungere quasi mille euro. Questa ampia gamma consente ai fan di scegliere tra vari stili e opzioni, rendendo i pupazzetti accessibili a un pubblico eterogeneo.
La diversificazione dei prodotti non solo ha alimentato l’appetito dei collezionisti, ma ha anche contribuito a creare una comunità attorno al marchio. In questo modo, Labubu trascende il semplice status di giocattolo, diventando un simbolo di cultura pop e di connessione tra diverse generazioni di fan. Con il film in arrivo, l’attesa cresce, e i fan non vedono l’ora di vedere come queste adorabili creature prenderanno vita sul grande schermo.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community