I Cesaroni tornano in TV dopo 11 anni con Claudio Amendola alla regia di una nuova stagione attesa dai fan

Dopo una lunga attesa di otto stagioni e un’interruzione dal 2016, “I Cesaroni” sono pronti a ritornare in televisione con una nuova stagione. Le riprese si stanno avviando verso la conclusione e, per la prima volta, la regia è affidata a CLAUDIO AMENDOLA, che riprende anche il suo celebre ruolo di GIULIO. La famiglia più amata di ROMA è pronta a tornare sui piccoli schermi con storie attuali e nuovi personaggi che si uniranno al cast.

Il ritorno alla bottiglieria della Garbatella

Al centro delle nuove trame ci sarà sempre la storica bottiglieria della GARBATELLA, fulcro delle vicende della serie. GIULIO ha vissuto dei cambiamenti significativi: ora è un nonno, ma continua a essere il punto di riferimento della sua famiglia. Si rivedranno volti noti come il fratello AUGUSTO e i suoi figli, tra cui MARCO. Quest’ultimo, insieme alla compagna VIRGINIA, dovrà affrontare la sfida di crescere la figlia MARTA, che dopo un lungo soggiorno a NEW YORK, è tornata a casa.

Il cast si arricchisce con nuovi ingressi, tra cui RICKY MEMPHIS, LUCIA OCONE e ANDREA URRI, quest’ultimo interprete di un ragazzo neurodivergente. Questi nuovi personaggi introducono temi inediti nella narrazione della serie. Ma la scomparsa di ANTONELLO FASSARI, avvenuta nel 2024, segna un momento doloroso. Amendola ha assicurato durante il GIFFONI FILM FESTIVAL che l’eredità di Fassari verrà onorata con un tributo speciale e un richiamo nel copione.

I Cesaroni tornano in TV dopo 11 anni con Claudio Amendola alla regia di una nuova stagione attesa dai fan

Un nuovo capitolo per Giulio e la sua famiglia

Nella nuova stagione, GIULIO CESARONI si presenta in una veste più matura, concentrandosi sulle dinamiche familiari ed assumendo un ruolo di guida. Tra le sfide quotidiane di gestione della casa e i legami con amici di vecchia data come STEFANIA, la famiglia si allarga, ma non mancheranno i conflitti interni. RUDI, MIMMO e MARCO, che vive con VIRGINIA e il loro bambino ADRIANO, rappresentano il mosaico complesso di relazioni che caratterizza la vita di GIULIO.

Il rientro di MARTA a ROMA, dopo la sua esperienza all’estero, creerà delle tensioni nel già fragile rapporto con il padre. Nel frattempo, la bottiglieria potrebbe subire un’asta forzata, minaccia proveniente proprio da AUGUSTO, il fratello di GIULIO. La serie torna quindi a ritrarre le sfide quotidiane di una famiglia romana, affrontando temi di legami, conflitti e difficoltà economiche che rispecchiano la vita reale.

La memoria di Antonello Fassari e il tema della neurodiversità

ANTONELLO FASSARI, figura storica della serie, è scomparso nell’aprile del 2024. Durante il GIFFONI FILM FESTIVAL, CLAUDIO AMENDOLA ha condiviso ricordi emozionanti legati all’attore. Nonostante la sua assenza fisica, FASSARI e il suo personaggio CESARE continueranno a vivere attraverso le scelte degli sceneggiatori, che hanno trovato modi per mantenere viva la sua memoria.

Per onorare la figura di FASSARI, AMENDOLA, RICKY MEMPHIS e MAURIZIO MATTIOLI si sono alternati nel pronunciare alcune battute di CESARE, permettendo così di rendere omaggio a un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori dei fan. La settima stagione affronterà anche un argomento spesso trascurato in televisione: la neurodiversità. Il personaggio di OLMO, interpretato da ANDREA URRI, rappresenta un giovane con caratteristiche neurodivergenti, portando alla luce questioni sociali rilevanti e creando occasioni di dialogo tra le generazioni.

Un cast ricco di volti noti e nuove presenze

Sul set, i protagonisti storici faranno il loro ritorno: CLAUDIO AMENDOLA riprenderà il ruolo di GIULIO, mentre MATTEO BRANCIAMORE tornerà a vestire i panni di MARCO e NICCOLÒ CENTIONI sarà nuovamente RUDI. Tra le new entry, troviamo MARTA FILIPPI, che interpreterà VIRGINIA, una figura forte e determinata, affrontando le sfide della vita di coppia e le sue personali battaglie.

Il cast include anche MAURIZIO MATTIOLI, nel ruolo di AUGUSTO, il fratello di GIULIO e personaggio cruciale nella trama legata alla bottiglieria, e RICKY MEMPHIS, avrà il compito di interpretare il padre di VIRGINIA. LUCIA OCONE entra nel cast nel ruolo di LIVIA, un personaggio esterno alla famiglia ma fondamentale nel tentativo di salvare il locale simbolo della GARBATELLA. Questo mix di attori noti e nuovi promette di infondere energia e freschezza alla serie, mantenendo intatto il calore che ha reso “I Cesaroni” un classico della televisione italiana.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI