Il ritorno di un thriller atteso
Il 20 febbraio segnerà l’arrivo nei cinema americani di un nuovo thriller che promette suspense e colpi di scena. Questo film si ispira a Sangue Blu, una pellicola iconica che aveva come protagonista l’attore Alec Guinness. Con il supporto di A24, il progetto ha già suscitato grande interesse tra gli appassionati del genere.
Un cast d’eccezione per una trama intrigante
Il titolo del film è How to Make a Killing, precedentemente noto come Huntington. La star principale è GLEN POWELL, che interpreta Becket Redfellow, un giovane erede di una fortuna miliardaria. Tuttavia, Becket è stanco di aspettare la sua occasione e non esiterà a prendere decisioni drastiche pur di raggiungere i suoi obiettivi. Questa premessa crea un clima di tensione che coinvolgerà il pubblico mentre segue le sue scelte discutibili.
La visione creativa di John Patton Ford
How to Make a Killing è scritto e diretto da JOHN PATTON FORD, conosciuto per il suo lavoro in Emily the Criminal. Il regista porta sullo schermo una sceneggiatura che rielabora elementi di Sangue Blu, presentando una versione più oscura ma al contempo ricca di leggerezza e umorismo. Questa combinazione di toni potrebbe attirare un pubblico variegato, permettendo al film di distinguersi nel panorama cinematografico contemporaneo.
Un cast che promette performance memorabili
Oltre a GLEN POWELL, il film vanta un cast di talenti, tra cui MARGARET QUALLEY, ED HARRIS, JESSICA HENWICK, ZACH WOODS, TOPHER GRACE, RAFF LAW e BILL CAMP. Ogni attore apporterà la propria unicità al progetto, rendendo la narrazione ancora più avvincente. Le loro interpretazioni sono attese con curiosità dai fan e dagli esperti del settore.
Attese e sfide per il protagonista
GLEN POWELL torna così protagonista del grande schermo dopo un periodo in cui ha affrontato alcune difficoltà nei box office. Il suo recente film, tratto da un romanzo di STEPHEN KING, ha registrato un calo significativo negli incassi, con una perdita del 70% rispetto alla settimana di apertura. Sembra che il film di EDGAR WRIGHT non sia riuscito a coprire il suo alto budget, valutato intorno ai 260 milioni di dollari, vista la limitata risposta da parte del pubblico. Con il suo passaggio da successi come Top Gun: Maverick a nuove sfide, tutta l’attenzione sarà ora su di lui mentre cerca di riconquistare il pubblico nel 2026 con i suoi prossimi progetti.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community