Un Nuovo Inizio con Hotel Costiera
La serie Hotel Costiera, in arrivo su Prime Video, promette di mescolare creatività e problem solving, portando gli spettatori in un viaggio affascinante negli anni ’50. Gli attori protagonisti, tra cui JESSE WILLIAMS e MARIA CHIARA GIANNETTA, insieme al regista ADAM BERNSTEIN, condividono le loro esperienze e la visione di questo progetto innovativo che rappresenta il primo originale italiano del colosso dello streaming.
Jesse Williams: Un Protagonista Rilassato
JESSE WILLIAMS si presenta come una figura calma e concentrata, tanto durante la conferenza stampa quanto nelle interviste. Nella serie, interpreta DANIEL DE LUCA, un ex Marine che si occupa di risolvere i problemi degli ospiti dell’hotel Villa Costiera, situato tra le splendide località di AMALFI e POSITANO. La trama si sviluppa attorno alla scomparsa di ALICE, la figlia minore del gestore AUGUSTO CAETANI. Questa situazione spinge DANIEL a indagare, rendendo la sua presenza nell’hotel un elemento chiave sia per la storia che per l’atmosfera. Come osserva DANIEL, il tempo trascorso nell’hotel sembra allungarsi in modo sorprendente, tanto che lui stesso commenta che inizialmente era venuto solo per pochi giorni, ma sono ormai passati sette mesi.
L’incantevole cornice della Costiera, come riferito da WILLIAMS, ha un impatto potente e quasi ipnotico su chi vi soggiorna. L’attore descrive come la storicità dei luoghi visiti in Italia, a differenza di quelli americani, crei un’esperienza unica e suggestiva. Sottolinea ancora che trovarsi immersi nella storia, specialmente in un contesto come quello della Costiera, conferisce a tutto il progetto un sapore nostalgico e affascinante, paragonandolo a un’atmosfera tipica degli anni ’50.
Maria Chiara Giannetta: Un’Interprete All’Insegna della Scoperta
MARIA CHIARA GIANNETTA interpreta ADELE, la figlia maggiore di AUGUSTO, e riflette sull’influenza dell’ambiente di lavoro sulla sua interpretazione. Per lei, l’hotel Tre Ville è stato un luogo che sembrava non aver subito il passare del tempo, evocando sensazioni legate agli anni ’50 e ’60. La sua esperienza sul set è stata caratterizzata dalla possibilità di entrare in un mondo parallelo, dove il tempo sembrava essersi fermato. Questo effetto sul set ha contribuito a dare vita a personaggi che affrontano i propri traumi e dolori, bloccati nel proprio passato, in un contesto che offre opportunità di guarigione e risoluzione.
Giannetta, come WILLIAMS, percepisce la magia del luogo e come questo possa influenzare non solo i personaggi ma anche il lavoro degli attori. La Costiera, con il suo fascino storico e culturale, rappresenta un terreno fertile per esplorare le dinamiche relazionali e individuali dei protagonisti. La capacità di trasmettere emozioni e profondità è sicuramente arricchita dall’ambiente unico che circonda le riprese.
Adam Bernstein: Un Regista Innamorato della Costiera
Il regista ADAM BERNSTEIN condivide la sua visione del processo creativo e delle sfide affrontate durante le riprese. Racconta che, dopo alcune giornate di riprese a ROMA, il cast si è trasferito a POSITANO, dove la produzione ha continuato in diverse location. Questo approccio ha permesso di creare un’atmosfera simile a quella di un campo estivo, dove tutti i membri del cast hanno avuto l’opportunità di conoscersi meglio attraverso momenti condivisi come colazioni e cene.
BERNSTAIN menziona le difficoltà logistiche incontrate, come il dover spostare la troupe tra le varie location, ma sottolinea anche come queste esperienze abbiano contribuito a rafforzare il legame tra gli attori. L’unione di diverse località, dalla Costiera all’ARGENTARIO, ha offerto una varietà di scenari che arricchiscono la narrazione, rendendo l’intero progetto ancora più affascinante.
Una Produzione Piena di Sorprese
Nella serie, DANIEL è descritto come un “problem solver”, una figura che riesce ad affrontare e risolvere direzioni inattese. WILLIAMS racconta delle varie sfide che si presentano durante le riprese, come imprevisti e cambiamenti dell’ultimo minuto. Essere un “risolutore” richiede flessibilità e capacità di adattamento, qualità che l’attore ha integrato nel suo lavoro per interpretare il personaggio in modo autentico. Questo aspetto porta anche a riflessioni più ampie sulle dinamiche di produzione, in cui ogni membro del team gioca un ruolo fondamentale.
Infine, BERNSTAIN conclude con una nota umoristica riguardo al contrappeso che WILLIAMS porta sul set, assicurando che la sua calma e serenità restituiscono tranquillità anche nei momenti di tensione. La naturalezza e l’equilibrio che il protagonista porta nel lavoro contribuiscono a creare un ambiente di lavoro armonioso, essenziale per il successo di una produzione così complessa e coinvolgente.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community